In bocca all'esperto

Il segreto della salsiccia di manzo nei piatti romani in salsa ebraica

taverna-ghetto-farinaArticolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Il trucco sta nella salsiccia. Come servire la pasta con broccoli e salsiccia senza contravvenire ai precetti alimentari ebraici, che vietano il maiale? È semplice: si usa una salsiccia di manzo. Questi e altri sapienti espedienti potrete assaporare alla Taverna del Ghetto: uno dei migliori ristoranti ebraici kosher (o kasher) del quartiere del Ghetto di Roma, a due passi dal Portico d’Ottavia. L’ambiente da boutique country-chic, ma senza esagerare, mette a proprio agio. La colonna sonora è a base di Antonello Venditti: siamo sempre a Roma, e i piatti sono quelli della tradizione ebraico-romanesca, misti ad altri classici semplicemente giudaici.

Così, eccovi a sbocconcellare, d’antipasto, il trio di fritti ebraici: il carciofo alla giudia (croccantissimo), il filetto di baccalà e lo strepitoso fiore di zucca ripieno di cernia. Potrete avere comunque pure i salumi kosher; il fritto vegetale; i supplì al sugo di stracotto; il tortino di aliciotti e indivia. Poi, come anticipavamo, si passa alle delicate mezze maniche con broccoli e salsiccia di manzo, ben riuscite e per nulla pesanti. Va fortissima anche la carbonara kosher, realizzata con carne secca di manzo, per non parlare delle pappardelle alla cernia, degli gnocchi al pomodoro (il giovedì) e dei tagliolini carciofi e bottarga.

Di soddisfazione, tra i secondi, il goulash all’ebraica, o l’antica ricetta dei “graffi”, guance di vitello brasate all’erba cipollina e pomodoro. Un classico come la schnitzel di pollo è presente alle bandiere, ma è addirittura perfetto il fritto di carciofi e cervella d’abbacchio, morbido dentro e croccante fuori come da stereotipo (giusto). Non manca neppure il pesce, con il baccalà “alla vecchia storia” (uvetta, pinoli, pomodoro). Chiusura con linzertorte o con la crostata di visciole. Si sceglie il vino da una carta senza annate ma piuttosto interessante, con referenze anche israeliane. Prevedete di spendere 45-50 euro, mangiando bene, con un servizio simpaticissimo.

@farinatommaso

Per informazioni
Taverna del Ghetto
latavernadelghetto.com
Via del Portico d’Ottavia, 8 – Roma
Tel. 0668809771
Chiuso venerdì sera e sabato a pranzo

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.