
Il roaming all’estero costa troppo, gli italiani spengono il telefono
Europei terrorizzati dal navigare in rete quando si trovano all’estero, in un paese in cui non c’è la propria rete telefonica. Già subito all’atterraggio la funzione di navigazione in rete viene disattivata sullo smartphone, per il terrore di trovarsi una bolletta astronomica, semplicemente leggendo una mail.
MILIONI DI EURO PERSI. Il commissario Ue Neelie Kroes si dice preoccupata per le tariffe e per il fatto che gli europei per questo non si sentano liberi di usufruire del servizio, ormai fondamentali. Si è calcolato che in questo modo gli operatori del settore che vanno a perdere 300 milioni di euro all’anno, a causa del mancato utilizzo della rete all’estero. Il 25 per cento delle persone addirittura spegne lo smartphone, terrorizzato di qualche tariffa o costo aggiuntivo, anche solo in chiamate o sms.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!