Il professor Bianco osa criticare il “metodo Stamina”, centinaia di email all’università: «Eresia, licenziatelo»

Di Leone Grotti
09 Aprile 2013
Il direttore del Laboratorio staminali del dipartimento di Medicina molecolare alla Sapienza di Roma ha osato parlare contro il metodo Stamina.

«Gent.mo, Gent.ma, con la presente sono a chiedere l’immediato licenziamento del sig. Paolo Bianco». Da qualche giorno, come appurato da tempi.it, tutti i detentori di una cattedra all’Università La Sapienza di Roma hanno ricevuto una email che comincia in questo modo. Paolo Bianco è il direttore del Laboratorio staminali del dipartimento di Medicina molecolare alla Sapienza di Roma, uno scienziato molto conosciuto e rispettato ed è colpevole di essersi esposto dichiarando in una diretta del Corriere della Sera sul caso perché, secondo lui, dal punto di vista scientifico il metodo Stamina, che il professore Davide Vannoni applica a persone con gravi malattie neurodegenerative ad oggi incurabili, è infondato.

ERESIA SCIENTIFICA. In un dibattito acceso e delicato come quello che ruota intorno alle vicende di Sofia e altri bambini malati, questo è sufficiente per essere presi di mira e bersagliati. Il clima di tensione che vorrebbe dividere tutto in buoni contro cattivi non è certo ammorbidito da servizi televisivi come quelli delle Iene che, sempre secondo il professor Bianco, fanno un «pessimo servizio all’informazione, perché inducono il pubblico a pensare una cosa non vera: ossia che ci sia qualcuno pronto a curare tutti i mali e un mondo di cattivi». Bianco rientra nel «mondo dei cattivi» ed ecco l’accusa per cui dovrebbe essere licenziato in tronco contenuta nelle email inviate urbi et orbi da decine e decine di persone diverse: «In seguito alla ben nota vicenda Stamina, il suddetto continua a rilasciare dichiarazioni dove sostanzialmente nega un fondamento scientifico all’uso delle cellule staminali stromali nella cura delle patologie neurodegenerative, sostenendo che tali cellule non diventano neuroni. Ciò costituisce senza dubbio alcuno un’eresia scientifica».

LICENZIATE BIANCO. Nel testo della mail, prima viene spiegata la supposta «eresia scientifica», poi si afferma: «Per quanto spiegato in precedenza, sono a chiedere, per la palesata incompetenza e inadeguatezza al ruolo ricoperto dal signor Bianco, il suo immediato licenziamento». Ma questo non basta, la mail insiste: «E già che ci siete [sono a chiedere] di controllare che le lauree e i documenti presentati dal signore al momento dell’assunzione siano autentici, in quanto le nozioni di base in cui il suddetto dimostra carenze e gravi lacune, vengono normalmente insegnate alla scuola secondaria. Confidando che come me Lei reputi che tale soggetto non possa ricoprire il ruolo che le avete assegnato, la invito a provvedere».

RISULTATO PREVEDIBILE. Quindi, poiché il professor Bianco ha osato contrastare dal punto di vista scientifico le dichiarazioni di Davide Vannoni e Stamina, macchiandosi così di «eresia scientifica», non solo deve perdere il suo posto di lavoro ma deve anche essere messa in dubbio la sua preparazione scientifica. Chi la pensa in modo diverso, fornendo prove scientifiche, deve essere messo a tacere per sempre. Il tutto a conferma di quanto affermava a tempi.it Alberto Fontana, membro di AiSLA, AriSLA e Telethon: «Questo caso deve essere affrontato sotto il profilo scientifico e non mediatico: è molto pericoloso fare leva sugli aspetti più emozionali della vicenda, che nulla hanno a che vedere con la ricerca». Molto pericoloso: Le Iene hanno fomentato gli animi, mandando ad esempio in onda una telefonata ad Adriano Celentano in cui il cantante affermava: «La bambina [Sofia, ndr] è migliorata e quando il giudice e il ministro l’hanno visto, hanno detto: “La bambina sta migliorando. Bisogna subito bloccare la cura altrimenti guarisce”». Da qui alla richiesta del «licenziamento» del professor Bianco perché «eretico» il passo, come si è visto, è stato molto breve.

@LeoneGrotti

Articoli correlati

10 commenti

  1. Alessandro

    Sono uno studente che ha l’onore di imparare dal Prof Bianco al 4 anno di Medicina. Posso solo dire che chi accusa il Professore per tornaconti personali creando disinformazione devono solo stare zitti e dimettersi loro. Il Prof. Bianco è uno dei pochi professori che stimo moltissimo ( come il grande Prof. Maniero) per la loro elevata cultura scientifica. Questi signori che promuovono il metodo Stamina e le persone che ne sostengono il progetto senza una adeguata cultura medica, consiglio loro prima di apprendere la reale biologia che ne deriva. La scienza non è religione é si basa sulla sperimentazione e la verifica dell’ipotesi che deve essere verificata è riproducibile, questa è scienza e viene utilizzata da 700 anni da quando un certo Galileo Galilei introdusseil metodo scientifico. Insultare, aggredire, denigrare un professionista che ha salvato molte vite, istruito molti dei medici più rinomati e da ingnoranti. Sono contento che i bambini affetti da una grave malattia riescono a fare piccoli movimenti ma non è causa certa del metodo di infusione di staminali. Io credo nella scienza e credo e sostengo il Prof. Bianco

  2. Alessandro

    Sono uno studente che ha l’onore di imparare dal Prof Bianco al 4 anno di Medicina. Posso solo dire che chi accusa il Professore per tornaconti personali creando disinformazione devo solo stare zitti e dimettersi loro. Il Prof. Bianco è uno dei pochi professori che stimo moltissimo ( come il grande Prof. Maniero) per la loro elevata cultura scientifica. Questi signori che promuovono il metodo Stamina e le persone che ne sostengono il progetto senza una adeguata cultura medica, consiglio prima di apprendere la reale biologia che ne deriva. La scienza non è religione é si basa sulla sperimentazione e la verifica dell’ipotesi che deve essere verificata è riproducibile, questa è scienza e viene utilizzata da 700 anni da quando un certo Galileo Galilei introdusse
    il metodo scientifico. Insultare, aggredire, denigrare un professionista che ha salvato molte vite, istruito molti dei medici più rinomati e da ingnoranti. Sono contento che i bambini affetti da una grave malattia riescono a fare piccoli movimenti ma non è causa certe del metodo di infusione di staminali. Io credo nella scienza e credo e sostengo il Prof. Bianco.

  3. Alessandro

    Beh, il “metodo” stamina dimostra chiaramente ed inequivocabilmente che uno sciocco e i suoi soldi non vanno d’accordo. È una pia illusione sperare che certe persone antepongano la ragione alla panza (panza e non cuore). Quindi ben vengano gli allocchi, servono a ricordarci che la stupidità non è un difetto da perdonare ma semmai un male diabolico da combattere con costanza.

  4. Alessia

    Sono una studentessa della Sapienza e vi dico che di professori preparati come Bianco ce ne sono davvero pochi!
    Chi ha seguito il dibattito per intero si sarà reso conto che queste accuse rivolte a Bianco si basano su una frase appena accennata del prof (che sicuramente è a conoscenza di tutte le pubblicazioni scientificamente rilevanti su PubMed) che, guarda caso, non è stata contestata in estemporanea…forse perché il sig. Vannoni, psicologo? non so, ma non medico né biologo, non avrebbe saputo argomentare un bel niente!
    Aprite gli occhi!
    Ecco la massima pubblicazione di Vannoni (su PubMed????Ah ah ah):
    Manuale di Psicologia della Comunicazione Persuasiva.
    Per carità, nel suo lavoro è molto bravo, bisogna rendergliene atto.

    1. max

      ti voglio ricordare che al dibattito c’era il dott.andolina che ha detto fino ad oggi nessuno ci ha chiesto le cartelle cliniche,quindi il tuo mega grande luminare eccelso dio in terra prof bianco puo’ andare a brescia e prendere le cartelle cliniche dei malati cosa che dovresti sapere visto che studi medicina….poi ribadisco vannoni e’ proprietario della stamina mentre ripeto il DOTTORE andolina pediatra e immunologo cura la parte medica…

      1. A.

        “può andare a brescia e prendere le cartelle cliniche dei malati”
        Si, e il segreto professionale, la privacy?

        Sta di fatto che le “cartelle cliniche” (secondo me) non c’entrano con il problema de “[…]uso delle cellule staminali stromali[…]”, su cui non argomento perché non sono medico; ma mi permetto di dire che quello è un punto su cui va fatta ricerca. E non sperimentando su cavie umane andando – secondo quanto ne sappiamo – a caso, come invece fa Stamina, a quanto ne sappiamo.

I commenti sono chiusi.