Il prezzo dell’anticonformismo

Di Tempi
04 Luglio 2002
La politica ha prevalso e non ci resta che accettare i risultati pur nella certezza di aver fatto tutto il possibile per evitare lo scontro

La politica ha prevalso e non ci resta che accettare i risultati pur nella certezza di aver fatto tutto il possibile per evitare lo scontro. Cominciano tristi conseguenze per me in quanto alcuni colleghi con vari pretesti stanno prendendo le distanze. Eppure, con riserve sulle decisioni adottate, ho un senso di profonda lealtà nei confronti di Maroni e Sacconi, mi sentirei un vigliacco a stare dalla parte di Cofferati, dove si adagia la maggior parte dei giuslavoristi per conformismo e tranquillità personale.
Ti ho scritto queste cose perché tu sai quanto nella nostra materia costano certe scelte. Quanto costa stare dalla parte del progresso anche quando non si è capiti

Mail inviata da Marco Biagi ai collaboratori dell’on. Maurizio Sacconi il giorno prima di essere ucciso.
Citata dallo stesso sottosegretario al Lavoro nel suo intervento al Convegno:
“Ripensare il mercato del lavoro: una sfida possibile”, Trento, 19 aprile 2002

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.