
La preghiera del mattino (2011-2017)
Il Pdl: «La Minetti? Meglio se lascia». Così possiamo candidarla a premier
A DI PIETRO, DI PIETRO E MEZZO. Mi hanno detto di sostituire la foto di Vasto con quella di Drò, con De Magistris (ospite di VeDrò, ndr) al posto di Di Pietro. È una buona battuta. De Magistris è una risorsa del centrosinistra che va spesa.
M. Gian., Corriere della Sera
MAGARI LA CANDIDIAMO A PREMIER. Avete risolto il caso Minetti? «Mi pare che ormai lei viva un’altra realtà, frequenta meno l’aula consiliare ed è meno attiva. Se facesse altre scelte sarebbe un bene per lei stessa: ha altri obiettivi nella vita, farebbe meglio a lasciare».
Mario Mantovani, coordinatore Pdl Lombardia, intervistato da Elisabetta Soglio, Corriere della Sera Milano
O È L’EUROPA CHE È CONTRO L’ITALIA? Legge 40, il governo sta con i vescovi contro l’Europa.
Titolo del Fatto quotidiano sul ministro Balduzzi che vuole ricorrere contro la Corte dei diritti umani di Strasburgo
CULONA SMAGLIANTE. È stata una cancelliera (Angela Merkel, ndr) sorridente e materna, al meglio del suo buon umore e in piena forma.
Andrea Tarquini sul vertice Roma-Berlino, la Repubblica
MODELLA TEDESCA. Poi il Professore nel bell’abito blu ha concesso ad “Angie” sorridente, con la sua giacca beige tipica dei suoi vertici di fine estate, un elogio al ruolo del modello tedesco.
Andrea Tarquini sul vertice Roma-Berlino, la Repubblica
CRITICA VELATA. Per i minatori del Sulcis è un (meritato) trionfo mediatico, anche a prescindere dal piccolo dramma in diretta, la lama sul polso, le urla, il trambusto. Quasi impossibile trovare un giornale che non ne parli bene, compresi quelli di destra.
Michele Serra, la Repubblica
SCOMMETTIAMO? È ovvio che da una parte c’è una squadra abituata alla Champions League, e dall’altra una neopromossa. Noi però ci siamo allenati, e se ci va tutto bene, ce la giochiamo.
Matteo Renzi, la Repubblica
SOGGETTO POLITICO NUOVO. Sono in crescita i Nonni Accuditivi, da poco in pensione, che si dedicano ai piccini e li trovano più interessanti degli hobby.
Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera
DOPODICHÉ INVENTERANNO LA RUOTA. Per ora si tratta solo di progetti o di prototipi. Ad uno stadio avanzato ma pur sempre progetti. Però nulla vieta di sognare: navi cargo che filano in mare spinte anche dalle vele. Per risparmiare e inquinare meno. Diversi centri di ricerche – dall’Asia all’Europa – ci stanno lavorando con impegno.
Guido Olimpio, Corriere della Sera
QUESTO AVREBBE POTUTO SCRIVERLO ANCHE SEVERGNINI. Tarzan (…) è soprattutto un self made man, icona numerata ed esemplare nel secolo scorso. In questo secolo, che vede la lussureggiante giungla del mercato avvolgere in un unico viluppo tutto il globo urbano, basta guardarsi allo specchio. Siamo tutti Tarzan. E dobbiamo fare come lui i salti mortali. Per arrivare alla fine del mese, tra le liane dello spread.
Santi Urso, Corriere della Sera Milano
DITELO AI VOSTRI 800 MILA AMICI DI FACEBOOK. Morale della favola? Tanto bella, l’invenzione di Internet; ma dove regna il criterio della quantità coatta – serve far numero – non sempre si esprime il meglio e il vero della democrazia.
Valerio Venturi, il Fatto quotidiano
GRAZIE SIGNORA BERBATOV. Berbatov si promette alla Fiorentina, poi dice sì alla Juve, ma alla fine decide sua moglie: andrà al Fulham.
Titolo del Corriere della Sera
ANCHE NO. L’amore è diventato una sorta d’ideologia globale. All’amore si domanda di guidare tutte le nostre azioni, comprese quelle nella vita sociale. E tutti devono sperimentare tutte le varianti dell’amore.
Pascal Bruckner, filosofo e romanziere francese, la Repubblica
PUOI DIRLO FORTE. Lo sappiamo: la vita è questione di tempi.
Chiara Gamberale, Corriere della Sera
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
La Minetti è l’ennesimo esempio della lungimiranza del nostro celeste governatore. Bravo Formigoni se non c’eri tu che la includevi nel tuo listino personale guarda cosa ci saremmo persi. Grazie Roberto, gli applausi di Rimini sono stati proprio meritati.