
Il mondo nuovo di Casaleggio, dove il Parlamento è un accessorio della Rete
La necessità di rifondare la democrazia e di farlo attraverso la Rete, il sogno di una politica (e di un mondo) senza leader, la conoscenza e la realtà “aumentate” grazie a internet e poi l’immancabile complotto responsabile della mancata connessione di larga parte del territorio italiano. Sono numerosi gli spunti dell’ampia intervista a Gianroberto Casaleggio realizzata da Serena Danna e pubblicata oggi sul supplemento La Lettura del Corriere della Sera. Anche se forse l’elemento più interessante è che Casaleggio conceda un’intervista al maggior quotidiano italiano, rappresentante principe di uno di quei media che considera in via di estinzione. Della serie: siete tutti morti ma ci servite ancora tantissimo.
INTERNET COME L’ARIA. Ma andiamo con ordine. Come detto l’intervista è ampia e approfondita e una lettura integrale del testo consente di farsi un’idea dell’impalcatura ideologica e culturale che sta dietro al Movimento 5 Stelle. Casaleggio ritiene infatti, citando Nicholas Negroponte, che presto internet sarà come l’aria e che il “digital divide” in Italia sia «evidentemente voluto» (non si sa da chi), ma destinato inevitabilmente a scomparire. Ovviamente anche grazie al Movimento.
«LA DEMOCRAZIA DIRETTA NON HA LEADER». Il Movimento incarna infatti quella nuova centralità del cittadino rispetto alla società che la democrazia diretta resa possibile dalla Rete esige. «La selezione – dice Casaleggio – deve essere fatta “dal basso”, dai cittadini, che propongono le persone più adatte e di cui conoscono la storia e le competenze. Va considerato che il concetto di leadership è estraneo alla democrazia diretta». Il “guru” del Movimento 5 Stelle prevede che «le organizzazioni politiche e sociali attuali saranno destrutturate, alcune scompariranno».
I REFERENDUM SENZA QUORUM. La democrazia diretta rende inoltre necessarie molte modifiche costituzionali, come «il referendum propositivo senza quorum, l’obbligatorietà della discussione parlamentare delle leggi di iniziativa popolare, l’elezione diretta del candidato che deve essere residente nel collegio dove si presenta, l’abolizione del voto segreto, l’introduzione del vincolo di mandato».
IL DOGMA DELLA TRASPARENZA. Confidando di stimare molto Julian Assange e rivelando di volerlo incontrare a breve, Casaleggio parla della trasparenza come di uno dei princìpi cardine di internet, «che diventerà in futuro obbligatoria per qualunque governo o organizzazione». Casaleggio identifica anche la Rete come il luogo del dialogo (bisognerebbe domandarsi, dice, «se il livello di confronto presente su internet sia presente nel mondo reale»). Ma anche della conoscenza che «consente a gruppi con conoscenze e interessi simili dislocati nel mondo di mettersi in contatto e di formare una conoscenza superiore su qualunque aspetto in tempi molto brevi, condividendo esperienze e fatti».
IL FUTURO DEI MEDIA TRADIZIONALI. Casaleggio spiega anche che ai parlamentari del Movimento non è mai stata vietata la partecipazione a programmi tv, ma solo ai talk show, considerati «contesti nei quali non è possibile esporre le proprie idee in modo puntuale». Il Movimento, riprende Casaleggio, «ora è in Parlamento e la sua visibilità sarà necessariamente maggiore anche nelle televisioni che vanno considerate, comunque, un media in via di estinzione, anche per motivi economici legati alla diminuzione del gettito pubblicitario». Valutando il percorso compiuto fino ad ora dal M5S, Casaleggio dice che tutto era prevedibile «compresa la chiusura a riccio del Sistema per mantenere lo status quo e l’inesperienza dei neoparlamentari, tranne l’attacco mediatico senza precedenti per l’Italia repubblicana, spaventoso, verso un nuovo movimento politico da parte dei giornali e delle televisioni».
Articoli correlati
8 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Se le profezie di questo signore con un nome che ricorda quello di un formaggio si dovessero avverare, spero, in tal caso, di essere morto da tanto tempo.
Mi sembra talmente evidente, con la marea di sciocchezze che esprime Casaleggio e con la marea di insulti che esprime Grillo, che i giornali non hanno nulla di nulla da inventare per attaccarli, ci riscono benissimo da soli. Cioè uno non può dire che il parlamento è una tomba e poi parlare di attacco mediatico nei suoi confronti, come Casaleggio non può prefigurare un mondo orribile in cui premendo un pulsante si decidano le sorti della società e parlare di democrazia quando i parlamentari grillini vivvono il terrore grillino e poi accusare la stampa di riportare le sue parole e quelle degli epurati.
Però con la pubblicazione di queste sparate sono molto più tranquilla, prima delle elezioni la gente in fondo non sapeva nulla, classico voto di protesta a casaccio,i grillini non si facevano conoscere e forse non si conoscevano essi stessi, non sapevano bene di essere così tanto burattini, ma se conosci Grillo e Casaleggio li eviti !
Vatti a vedere cosa stanno facendo in parlamento il m5s, ah i canali ufficiali su youtube non repubblica o il giornale.
Poi dimmi se sono solo sparate
Caro Emanuele, saresti capace di raccontare cosa fanno nel parlamento, in cui sono stati chiamati cadavari da Grillo, a parole tue? Perché domande sul programma del m5s durante le elezioni ne ho fatte parecchie sul web, ma mai nessuno che mi abbia risposto, mi hanno sempre rimandato al blog del burattinaio e tu sembri confermare l’andazzo: vuoto totale di personalità , di iniziative, di idee, come appunto prefigurato chiaramente dallo stesso guru Casaleggio, l’ideale grillino del portavoce.Come totalitarismi vari insegnano.
cara giovanna, in parlamento quello che stanno cercando di fare gli eletti del m5s è far funzionare la democrazia e ridare al parlamento il suo ruolo, cosa che ormai è stata annullata da tempo dalla politica marcia che regna in italia. ti invito con cordialità a cercare informazioni su internet. vi sono anche video di youtube, e anche sul blog del burattinaio. guarda per esempio questo video http://www.youtube.com/watch?v=ROsx0xn1zxI
hai presente il film matrix? ecco, in italia siamo quasi a quel livello, viviamo un aspecie di realtà virtuale perche’ “la casta” domina l’informazione e ci intorta come meglio crede, facendoci credere quello che vuole, creande problemi e proponendosi per risolverli, offrendo distrazioni ai cittadini per impedirgli di pensare alle cose serie.. Sappi che in parlamento siede gente ignobile, corrotta ed ignorante. se vuoi farti un’idea risali alle fonti originali delle notizie , non ti basare sui tg o sulle opinioni di altri. l’informazione è controllata, siamo in un regime
“in parlamento quello che stanno cercando di fare gli eletti del m5s è far funzionare la democrazia e ridare al parlamento il suo ruolo, cosa che ormai è stata annullata da tempo dalla politica marcia che regna in italia”
e cioè??? cosa vuoi dire?Pietro, hai detto qualcosa di concreto?
“ti invito con cordialità a cercare informazioni su internet. vi sono anche video di youtube, e anche sul blog del burattinaio. guarda per esempio questo video….”
niente da fare, un pensiero con la propria testa e con le proprie parole i grillini non ce la fanno proprio ad esprimerlo !!!!
Caro Pietro, non sono i giornali a distorcere,ma Grillo e altri come te riescono benissimo da soli a mostrare la pochezza politica del m5s, ogni giorno confermandola con questa marea di scemenze prodotta in proprio e con questo fumo negli occhi privo di contenuti , ma solo di vaghissime accuse, senza una proposta seria per il paese che non sia il dimezzamento degli stipendi dei politici, il ché mi sembra pochino pochino, quindi la stampa vi denigra solo riportando discorsi farneticanti come quelli di Grillo e Casaleggio, senza aggiunte di cui non c’è bisogno, fate tutto da soli !
Quindi la tua risposta è che sul quel canale youtube non ci sei andata, tipico fare del cittadino italiota medio che sa solo lamentare e non informare.
Senti tesoro, sono intervenuta chiedendoti un intervento con parole tue, non mi hai risposto ( ho chiesto una cosa troooopppoo esagerata per un grillino !) , mi ha risposto tale Pietro con parole vuote , indicando per un qualche contenuto, forsem i soliti video di propaganda, poi dai a me dell’italiota???? Certo la faccia tosta non ti manca.
Ma tu, nella vita reale,a parte gli insulti, riesci mai a mettere due o tre frasi in fila che abbiano un significato o rimandi sempre al blog di Grillo?
E guarda che non sono arrabbiata, ma divertita, e non sono stupita, ma confermata nella mia impressione, da Crimi in giù mai sentito un politico grillino usare parole sue e testa sua, non per niente siete portavoci del nulla.