
Il minestrone salva il girovita

Se la bilancia piange per i troppi stravizi del periodo delle feste, e già impazzano le pubblicità allarmanti sulla prova costume, c’è solo una cosa da fare. Ricorrere a un vecchio e sano minestrone della nonna, stando a quanto dice il British Journal of Nutrition. Alcuni ricercatori dell’università dell’Iowa ha analizzato i dati relativi a più di 10 mila adulti, e hanno visto che i consumatori abituali di zuppe tendevano ad avere minori problemi di sovrappeso.
OCCHIO AL SALE. Il consumo di zuppe era inoltre associato a una migliore qualità della dieta: minore apporto di grassi e maggiore di fibra, di diverse vitamine e minerali. Unico dato negativo di una dieta tutta fatta di zuppe è che quelle già pronte hanno solitamente un apporto di sale troppo alto, che rischia poi di fare avere effetti collaterali opposti, come la pressione alta. Occorre poi fare anche attenzione ai condimenti, non mettere troppo olio e preferire i prodotti a base di verdure piuttosto che quelli ricchi in legumi, per un apporto calorico minore.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!