Il ketchup Heinz cambia proprietario, per la gioia di John Kerry

Di Elisabetta Longo
16 Febbraio 2013
La storica azienda è stata acquisita dal supermilionario Warren Buffet. Un'operazione da 23 miliardi di dollari che ha rimpinguato le tasche di Teresa Heinz e del consorte, nominato segretario di stato

La Berkshire Hathaway è un colosso americano che controlla un numero di aziende da capogiro. Tra queste, i giganti farmaceutici Sanofi Aventis, GlaxosmithKline, Johnson&Johnson, Protect&Gamble, Ibm, Fruit of the Loom e molte altre. A guidarla c’è Warren Buffet, che Forbes ogni anno colloca tra i primi dieci uomini più influenti al mondo. Quando Warren va a fare shopping di solito compra un’azienda e questa settimana si è aggiudicato Heinz, il marchio produttore dell’inconfondibile ketchup dalla bottiglia rossa e l’etichetta verde. Negli anni la Heinz è diventata una potenza in grado di acquisire aziende come la Weight Watchers, produttrice di alimenti dietetici, e la Hp Sauce, proprietaria della salsa amatissima più amata dagli inglesi. Warren Buffet e 3G Capital, la private equity che ha tra i suoi clienti Burger King, si sono aggiudicati il bottino alla stratosferica cifra di 23 miliardi di dollari.

IL NYTIMES CONTRO KERRY. Per il New York Times il più felice di questa acquisizione è il segretario di stato John Kerry, marito di Teresa Heinz. La signora è la vedova del senatore repubblicano John Heinz, nonché proprietaria dell’omonimo marchio. Anche Kerry possiede delle quote nel gruppo della consorte che, in seguito alla nuova carica istituzionale, avrebbe dovuto cedere per evitare conflitti d’interesse. Ma Kerry ha temporeggiato a lungo, forse perché a conoscenza dell’operazione in corso. La Casa Bianca è addirittura intervenuta per difenderlo dall’assalto dei giornalisti, che non potevano certo immaginare come sarebbe andata a finire per il ketchup più famoso al mondo.

Articoli correlati

1 commento

  1. Agostino

    Avete dimenticato di dire che Heinz ha acquisito anche Plasmon.

I commenti sono chiusi.