Il Giro d’Italia 2014 si tinge di verde: partenza da Belfast

Di Redazione
21 Febbraio 2013
Dal 10 al 12 maggio la Corsa Rosa attraverserà Ulster e Eire, passando da Armagh e Dublino. «Vogliamo unire con lo sport tutta l'isola d'Irlanda».

Il Giro d’Italia 2014 partirà dall’Irlanda: tre giorni di grande ciclismo nell’isola verde, che vedrà la Corsa Rosa prendere il via dalle strade di Belfast il 10 maggio, per poi scendere ad Armagh e, infine, arrivare il 12 a Dublino. L’annuncio è stato dato oggi: nella capitale nordirlandese, presso il museo del Titanic, è stata presentata l’iniziativa, alla presenza del ministro del turismo locale, Arlene Foster, e di Michele Acquarone, direttore di RCS Sport, promotore della corsa.

«UNIRE L’ISOLA CON LO SPORT». «Questo è per noi un progetto ambizioso: ci piace pensare di unire, attraverso lo sport e in particolare il ciclismo, tutta l’isola d’Irlanda», ha spiegato Acquarone come riporta la Gazzetta, aggiungendo come servirà l’impegno massimo di tutti alla perfetta organizzazione dell’evento: è la prima partenza del Giro dall’estero dopo che l’Uci ha stabilito che nelle grandi corse non ci possono essere giorni di riposo durante la prima settimana di gara. L’Irlanda sarà così il nono stato estero ad ospitare la partenza della gara dopo San Marino, Montecarlo, il Belgio (due volte), il Vaticano, la Grecia, la Francia, l’Olanda e la Danimarca. Ancor più soddisfatti sono invece i rappresentanti delle istituzioni locali, specie a Belfast, città in costante evoluzione e alla continua ricerca di eventi per mostrare i suoi lati pacifici dopo gli anni dei Troubles. E non meno per ragioni economiche: a fronte di una spesa quantificata attorno ai 4 milioni di sterline, si calcola un possibile ritorno commerciale di almeno 10 milioni.

NELL’87 VINSE ROCHE, DI DUBLINO. «I piani sono già in moto per rendere l’occasione una festa favolosa degna delle tradizioni ciclistiche italiane e della Maglia Rosa stessa», ha detto la Foster. «Oltre alla corsa, ci saranno tutta una serie di eventi e attività prima e durante le gare». Il Giro arriva così nella terra che ha dato i natali ad un grande ciclista, il cui nome compare nell’albo d’oro della Corsa Rosa: parliamo di Stephen Roche, primo al traguardo di Saint Vincent nel 1987. Fu un anno speciale per il corridore di Dublino: in pochi mesi portò a casa maglia rosa e maglia gialla, conquistando il Tour su Delgado e Bernard e diventando il quinto ciclista della storia a vincere nello stesso anno le due massime gare a tappe. Anche Roche era presente stamattina a Belfast, dove ha rimarcato l’importante volano economico che l’isola verde riceverà dalla gara: «Pensate alla passione che questa gente ha, la stessa passione che abbiamo visto qui questa mattina: si riverbera in tutta la nazione italiana. Vedi la gente a bordostrada in tutta Italia, l’entusiasmo dei poveri e dei ricchi: tutti insieme partecipano a questo evento». Il Giro non sarà l’unica corsa a tappe ospitata il prossimo anno nel del Regno Unito: le terre di Sua Maestà ospiteranno nel 2014 anche il Tour, che prenderà il via nello Yorkshire.

Seguici su Tempi Sport

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.