Il frutto dell’estate

Erroneamente si pensa che la mela sia un frutto invernale, adattissimo per torte e dolci di ogni tipo. Invece ci sono alcune varietà che sono proprie dell’estate, come nel caso della Royal Gala, che produce l’azienda altoatesina Marlene, che viene raccolta nella prima decade di agosto. Certo è disponibile fino ad aprile, ma sono i primi frutti a essere i più saporiti. Di colore rosso intenso, con venature gialle chiaro e polpa soda color crema molto croccante, è originaria della Nuova Zelanda, ed è nata nel 1960 dall’incrocio fra Kidd’s Orange e Golden Delicious. Una mela che quindi porta il sigillo reale, essendo anche una delle preferite da Elisabetta II, e da allora il nome è rimasto invariato. Come tutte le mele, anche la Gala è ricca di sali minerali e di vitamine, di beta-carotene e di vitamina A, che hanno proprietà antiossidanti nella lotta ai radicali liberi. Ovviamente detiene la denominazione Igp, essendo prodotta da Marlene, il produttore di mele per eccellenza. Infatti, l’azienda ha prodotto lo scorso anno 90 mila tonnellate di frutta, triplicando il volume dal 1998, e il 75 per cento delle Gala prodotte in Alto Adige portano il bollino blu Marlene.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.