
Il Festival di Sanremo chiude con la media di 10 milioni di telespettatori
Anche la 64esima edizione del Festival è stata archiviata, e la vincitrice è Arisa, con il brano Controvento, melodioso e orecchiabile. La cantante lucana si è al tempo stesso aggiudicata la vittoria da parte della critica, e nel duello al televoto ha vinto per pochissimo rispetto al collega Francesco Renga.
CONDUTTORI SCONSOLATI. Al di là del trionfo di Arisa, nella conferenza stampa conclusiva si è parlato sopratutto degli ascolti. La media delle serate rimane ferma a 10 milioni di telespettatori, un dato non esaltante per un evento di questo tipo, soprattuto se confrontato con i picchi di ascolti del 2013, sempre condotto da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Il direttore di Rai Uno Leon ha commentato: “Non bisogna pensare in termini di numeri ma di qualità. Non escludo di voler chiedere di nuovo a Fazio di condurre, ma sicuramente qualcosa nella formula dovrebbe cambiare”. Autocritica anche da parte dei due conduttori, visto che Fazio ha detto che secondo lui è normale, facendo due volte la stessa cosa, non riuscire a replicarsi, e stupire ancora il pubblico. La Littizzetto invece l’ha buttata sull’ironia come sempre: “E’ come quando ti fidanzi con uno, dopo un anno scopri che quelli che credevi pregi sono difetti. Dobbiamo rinnovarci”.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!