Degni di nota

Il disco di Nino Rota, l’autore delle musiche de Il Padrino parte II

Nino Rota, premio Oscar nel 1974 grazie alle musiche de Il Padrino – parte II di Francis Ford Coppola, è noto al grande pubblico come autore di colonne sonore che hanno accompagnato film di registi quali Fellini, Visconti o appunto dello stesso Coppola.

La «stupefacente bravura musicale» di Rota (come la definisce Ennio Morricone) non si esaurisce nelle musiche per il grande schermo ma si palesa anche nella produzione sinfonica e cameristica. Ne è un esempio A sentimental devil, disco pubblicato da Stradivarius che raccoglie un’antologia di pezzi cameristici per violino, viola e pianoforte che offrono l’immagine di un Rota compositore “classico” che non perde mai la freschezza, la levità e la raffinatezza del suo linguaggio e la profondità del suo messaggio.

Interpreti d’eccezione il duo formato dal violinista (impegnato anche alla viola) Francesco D’Orazio e il pianista Giampaolo Nuti impegnati in un’esecuzione godibile e fedele alla partitura, che ci permette di assaporare il lato meno noto di un grande autore le cui musiche hanno accompagnato la storia del Novecento.

@maestroleone

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.