Il David di Michelangelo ha delle microfratture alle gambe

Di Elisabetta Longo
02 Maggio 2014
La statua di Michelangelo è da sempre inclinata di 5 gradi. Questo potrebbe averne danneggiato la stabilità

Il David di Michelangelo ha le gambe deboli. La statua simbolo del Rinascimento italiano rischia di avere problemi di stabilità, a causa delle tantissime micro fratture presenti negli arti inferiori. Sono visibili a occhio nudo nella caviglia sinistra e nel tronco destro, e adesso un gruppo di ricercatori se ne occuperà.

LEGGERMENTE INCLINATA. Il lavoro di restauro è stato affidato a un gruppo di studiosi dell’Istituto di Geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche di Firenze, che ha già provato un approccio sperimentale su una copia in gesso del David. “Durante la rotazione all’interno dell’apparato, i modelli a piccola scala sono sottoposti a forze molto più elevate della forza di gravità, ma che agiscono con le stesse modalità” ha spiegato Giacomo Corti, che guida il gruppo. È stato anche ipotizzato che le microfratture siano dovute al basamento sul quale poggia la statua, da sempre leggermente inclinata di 5 gradi: “Questa piccola inclinazione è probabilmente legata all’abbassamento non uniforme, con conseguente piccola rotazione del plinto su cui poggia la statua, durante la sua permanenza di fronte a Palazzo Vecchio, tra il 1504 e il 1873”.

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.