Contenuto riservato agli abbonati

La preghiera del mattino

Il centrodestra ha fatto un’impresa in Liguria

Di Lodovico Festa
29 Ottobre 2024
Il giustizialismo che non basta alla sinistra per vincere le elezioni, la lezione sarda imparata da Giorgia Meloni, l'errore di Toti. Rassegna ragionata dal web
Marco Bucci, candidato del centrodestra, ha vinto le elezioni in Liguria con il 48,8%. Andrea Orlando, candidato della sinistra, si è fermato al 47,3%
Marco Bucci, candidato del centrodestra, ha vinto le elezioni in Liguria con il 48,8%. Andrea Orlando, candidato della sinistra, si è fermato al 47,3% (foto Ansa)

Sul Sussidiario Antonio Fanna scrive: «Così, nonostante lo scandalo giudiziario che ha travolto il governatore uscente Giovanni Toti spingendolo alle dimissioni, il centrodestra si è tenuto la guida di una regione storicamente di sinistra. Una bella boccata d’ossigeno per la maggioranza che sostiene Giorgia Meloni. Pochissimi ci avrebbero scommesso: la Liguria è andata al voto anticipato a causa di un’accusa di corruzione a carico del presidente di centrodestra e si ritrova guidata dall’altro pilastro della maggioranza uscente, il sindaco di Genova che, insieme con lo stesso Toti, aveva pilotato la ricostruzione del ponte Morandi. Un modello di governo che ha tenuto: tolta una gamba, è rimasta l’altra. Premiata dagli elettori».
Aver vinto in Liguria, sia pur per pochi voti e con pochi votanti (meno del 50%), è stata per il centrodestra un’impresa rilevante che peserà sul quadro politico nazionale, perché ha dimostrato che la coalizione che governa l’Italia è in grado di sviluppare un’...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati