La preghiera del mattino (2011-2017)

Il cardinal Dolan e quelli che cercano «una Chiesa più vicina alla perfezione»

Di Timothy Michael Dolan
02 Aprile 2015

Extraordinary Consistory with pope Francis

“Un popolo di speranza”. È questo il titolo del dialogo tra il cardinale di New York Timothy Dolan e il vaticanista della Cnn John Allen Jr, pubblicato negli Stati Uniti nel 2012 e adesso tradotto in italiano da Marcianum Press (308 pagine, 19 euro). Dopo aver tracciato una biografia del porporato, Allen affronta con Dolan tutti i temi più attuali per la Chiesa cattolica, non risparmiando i più “scottanti”: dallo scandalo pedofilia al ruolo delle donne, fino all’omosessualità.
Ad arricchire le considerazioni del cardinale, i molti esempi tratti dalla sua esperienza personale. Come quello che segue.

«La Chiesa è il ricovero dei peccatori. Arrivato a Milwaukee ricevetti una lettera da una coppia che diceva: “Siamo felici che tu sia con noi, benvenuto, ma ci sentiamo in obbligo di dirti che abbiamo lasciato la Chiesa. La troviamo scandalosa, corrotta e nauseante. Vogliamo trovare una Chiesa più vicina ai nostri desideri, più vicina alla perfezione”. Io risposi: “Grazie per avermi descritto i vostri sentimenti, e mi dispiace per quello che provate per la Chiesa. Quando ne avrete trovata una perfetta, non unitevi, perché con voi non sarà più perfetta!”».

Foto Ansa

Articoli correlati

3 commenti

  1. SUSANNA ROLLI

    ….perchè “non voglio la morte del peccatore, ma che SI CONVERTA e viva” (Ezechiele), e perchè ” non son i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati” ( Mt 9,9-13).La Chiesa deve essere come una mamma che, gettato lo sguardo fuori dalla finestra, vede il figliolino afferrare la bici e mettersi in strada…La finestra si spalanca, la mamma -anche la piu’ cattiva- grida: “ATTENTO ALLA STRADA, VAI PIANO!”: grida perchè ama -impossibile tacere! Idem per la Chiesa: se ama è impossibile che taccia!! Se tace, non ama le anime.

  2. SUSANNA ROLLI

    La chiesa è il ricovero dei peccatori. Che nella chiesa chiedono aiuto per liberarsi sempre di piu’ dal peccato che li rende schiavi di Satana: l’importante è che all’interno di essa si trovi sempre qualcuno che li (ci) aiuti in questo, se no la chiesa -alla pari di tante altre associazioni- sara solo una ONG- come detto anche da Papa Francesco. E per chi pecca, si riconcilia con Dio, e ripecca di nuovo e sempre? Fino a settanta volte sette -cioè sempre- là, nella santa Madre Chiesa, troverà il perdono……E la gioia-quella vera: in questo consiste la PERFEZIONE DELLA CHIESA.

  3. Aldorisio

    Questo cardinale mi piace sempre di più.

I commenti sono chiusi.