Il 25 dicembre partono i saldi di Amazon. Quest’anno i regali arriveranno un po’ in ritardo

Di Elisabetta Longo
21 Dicembre 2012
Il giorno di Natale il sito di e-commerce promette una svendita eccezionale. Sopratutto sugli oggetti più richiesti dell'anno, quelli tecnologici. La corsa all'affare comincia alle 6 del mattino

Quest’anno conviene far finta di essersi dimenticati dei regali e acquistarli tutti la mattina del 25 dicembre sul sito Amazon. Altro che preparativi per il pranzo in famiglia, a Natale c’è da affaccendarsi sul più importante portale di e-commerce, che promette sconti a non finire fino al 1° gennaio del nuovo anno.

NATALE. I saldi speciali di Amazon sono nati cinque anni fa e con il tempo gli acquisti natalizi sono triplicati. Anche chi ha già regalato un Kindle, il regalo più richiesto di quest’anno, potrà comunque trovare moltissimi accessori per il lettore digitale e decine di libri da scaricare a prezzi scontati.

TECNOLOGIA. Christopher Noth, chief executive di Amazon, ha dichiarato che i prodotti tecnologici sono il regalo dell’anno. Nella sola Gran Bretagna, nel 2011, il giorno di Natale sono state spese 186 milioni di sterline, con un incremento significativo rispetto all’anno precedente, in cui la spesa si era fermata a 153 milioni di sterline. I dati di login dei consumatori sul sito, inoltre, dimostrano che già dalle 6 del mattino i clienti tirano fuori le carte di credito per effettuare gli acquisti a un prezzo più conveniente.

A STOMACO VUOTO. Il giorno di Natale vede una crescita graduale di vendite nel corso della mattinata, per colare a picco dall’una alle quattro del pomeriggio, dopo il pranzo in famiglia per poi tornare a crescere la sera dalle 21 alle 23. A quel punto si può andare a letto tranquilli e sereni. Anche quest’anno ci saranno i regali sotto l’albero anche se con un po’ di ritardo.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.