
Il 20 marzo è la giornata mondiale della felicità
Il 20 marzo l’Onu raccomanda a tutti di essere felici. La giornata mondiale della felicità è stata decisa dall’Organizzazione delle Nazioni Unite il 28 giugno 2012, con la seguente spiegazione: “La ricerca della felicità è un scopo fondamentale dell’umanità, […] riconoscendo inoltre di un approccio più inclusivo, equo ed equilibrato alla crescita economica che promuova lo sviluppo sostenibile, l’eradicazione della povertà, la felicità e il benessere di tutte le persone”.
CLASSIFICA. Per l’occasione è anche stilata una classifica delle città più felici d’Italia, misurate sulla base dei twitter degli italiani per tutto il 2013. Si chiama indice “iHappy”, ed è stato calcolato sulla base di 40 milioni di tweet. Dall’analisi emerge che tra le 110 provincie italiane, nel 2013 la capitale della felicità è stata Genova. Al secondo posto c’è Cagliari, mentre Carbonia, sempre in Sardegna, prende la medaglia di bronzo. Milano risulta essere al 93esimo posto, mentre all’ultimo il capoluogo Aosta.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!