Contenuto riservato agli abbonati
Perché è tornato nell’arena? Non ne aveva bisogno. In questi ultimi sette anni, sposo e padre, era diventato poeta, romanziere, giornalista famoso, presidente sia della squadra di calcio che della Croce rossa di Siviglia… Ritorno alla sua giovinezza? A 13 anni si era imbarcato clandestinamente su di una nave per Vera Cruz (tenete presente il nome della città), e a Città del Messico aveva fatto il suo debutto come banderillo. Matura follia di Don Chisciotte? Nel 1930, all’università di New York, ha tenuto una conferenza sull’«ingegnoso hidalgo» che si fingeva cavaliere nell’era delle macchine da guerra…
Avrebbe potuto fare a meno di tornare nell’arena, quell’11 agosto 1934. La corrida era a Manzanares, città di provincia, non la Maestranza di Siviglia, che lo ha fatto sempre sognare. Sulla locandina c’era il nome del torero Domingo López Ortega, non il suo. Ma, Ortega malato, il figlio del medico ha dovuto sostituire il figlio del contadino. Non era la sua corrida. E proprio p...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno