I musei Capitolini sono tutti per Michelangelo

Di Elisabetta Longo
27 Maggio 2014
Sono esposte più di 150 opere. Aperta fino al 14 settembre, con biglietti intorno ai 13 euro

A 450 anni dalla sua scomparsa, ecco arrivare a Roma, ai Musei Capitolini, una grande mostra su Michelangelo, chiamata “Incontrare un artista universale”. L’artista toscano infatti ha spaziato in tutte le discipline artistiche e per raccontarlo tutto servono infatti nove sezioni, e oltre 150 opere.

UN PERCORSO. Sono molte le opere, tra quadri, disegni e sculture, arrivate dall’estero, prestate ai Musei Capitolini, per creare un percorso interessante, pur non potendo evidentemente esporre il suo affresco più bello, quello della Cappella Sistina. In ogni sezione viene analizzato un lato dell’artista. La mostra è stata realizzata con l’Alto Patronato del presidente della Repubblica e promossa da Roma Capitale, Sovrintendenza capitolina, ministero dei Beni e delle attività culturali, Regione Lazio e Arcus. La mostra sarà aperta fino al 14 settembre, e il biglietto costerà 13 euro, con eventuali riduzioni disponibili.

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.