I cioccolatieri italiani fanno un Papa Francesco di cioccolato

Di Elisabetta Longo
16 Gennaio 2014
I cioccolatieri italiani hanno realizzato una scultura in cioccolato in onore di sua Santità, che poi la donerà alla Caritas Romana

È servita una tonnellata e mezzo di cioccolato per realizzare una scultura a grandezza naturale di Papa Francesco, purissimo cacao di Atitlan in Guatemala. L’hanno realizzata i maestri cioccolatieri della Cna, guidati dal presidente Mirco Della Vecchia. La statua verrà donata al Pontefice, ma prima presentata il 18 gennaio all’inaugurazione della Sigep di Rimini, il salone internazionale della gelateria e pasticceria.

CIOCCOLATO RECORD. Il Pontefice ha già detto di aver gradito l’opera insolita, per la quale sono servite 30 giorni di realizzazione, ma donerà la tonnellata e mezzo di cioccolato alla Caritas romana, che la redistribuirà. I record non sono nuovi alla Sigep. Nel 2011 è stato realizzato il cono gelato più alto del mondo, 2,08 metri, mentre nel 2012 è stato realizzato il cioccolatino più grande del mondo, ben 800kg di cacaro all’amarena. Ha detto il presidente: “Abbiamo già collezionato 12 Guinness World Record. Sopratutto ora in tempi di crisi realizzare opere al solo scopo di show è uno spreco inaccettabile. Ma la scultura del papa ci sembrava un elemento in grado di mettere d’accordo tutti vista anche la grande simpatia che il pontefice sta riscuotendo”.

 

Non perdere Tempi

Compila questo modulo per ricevere tutte le principali novità di Tempi e tempi.it direttamente e gratuitamente nella tua casella email

    Cliccando sul pulsante accetti la nostra privacy policy.
    Non inviamo spam e potrai disiscriverti in qualunque momento.

    Articoli correlati

    0 commenti

    Non ci sono ancora commenti.