I Bronzi di Riace sono tornati a casa, lo annuncia il ministro Bray

Di Elisabetta Longo
06 Dicembre 2013
Le due sculture sono tornate al Museo della Magna Grecia dopo vari anni di restauri. Ha presieduto la cerimonia il ministro ai beni culturali Bray e il governatore Scopelliti

Il ministro dei Beni culturali Massimo Bray si è detto felice di poter riportare a casa i Bronzi di Riace. Le due sculture in bronzo sono tornate finalmente a Reggio Calabria, dalla sede del palazzo regionale al museo nazionale della Magna Grecia. In una cerimonia, venerdì 6 dicembre, il ministro ha illustrato, insieme al governatore Scopelliti, come verranno posizionati i Bronzi, e quali altri interventi verranno fatti per la loro tutela e conservazione.

DAL 2009 A OGGI. “Stiamo mantenendo una promessa fatta a tutti i cittadini, non solo di Reggio Calabria, ma di tutto il mondo. È uno dei grandi tesori dell’Italia, su cui bisognerà investire per far ripartire il Mezzogiorno”, ha detto il ministro. Per trasferire le due sculture sono state utilizzate due “case” rosse, in cui sono state riposte, con debiti ammortizzatori, per ridurre al minimo le vibrazioni. I Bronzi di Riace mancavano dal museo della Magna Grecia dal 2009, quando erano stati spostati e messi in posizione orizzontale per permettere ai restauratori di lavorare su di loro e ripulirli dal passare del tempo.

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.