Contenuto riservato agli abbonati

Cinema Fortunato

“Heretic” è così fesso che fa venir voglia di tifare per il cattivo

Di Simone Fortunato
14 Marzo 2025
Hugh Grant in un horror/thriller infestato dai luoghi comuni. Un imbarazzante plagio di “Indiana Jones”. Due filmoni per un commiato degno del grande Gene Hackman. Le recensioni della settimana
Fotogramma del film “Heretic” di Scott Beck, Bryan Woods con Hugh Grant

Il testo che segue è tratto dalla puntata settimanale di “Cinema Fortunato”, la newsletter di recensioni cinematografiche riservata agli abbonati di Tempi. Abbonati per riceverla ogni giovedì.
Legenda: ★★★★ pazzesco | ★★★ ci sta | ★★ ’nzomma | ★ imbarazzante
Heretic ★★
Di Scott Beck, Bryan WoodsDove vederlo: al cinema
Due ragazze in missione per conto dei mormoni finiscono in casa del tipo sbagliato. Horror/thriller a sfondo religioso. Lo sfondo sarebbe la catechesi che due madonnine infilzate cercano di impartire a Hugh Grant che per 40 minuti buoni tiene testa alle due sprovvedute inanellando una serie di luoghi comuni abbelliti da buona retorica. Un po’ un giochino fine a se stesso, ma Grant gigioneggia e pare divertirsi e le due sono talmente fesse che verrebbe voglia di tifare per lui, che sembra più razionalista che eretico. Poi il film, che pure vanta una buona confezione e una regia discreta, si mette a battere sentieri già visti, inanellando un po’ troppi luoghi comuni da casa...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati