Haynan, il tifone forza 5 che sta flagellando le Filippine

Di Elisabetta Longo
08 Novembre 2013
I venti che soffiano sulla penisola di Cebu vanno a 250 km orari, e portano distruzione. Migliaia le persone costrette a sfollare, dalla regione già colpita lo scorso ottobre da un terremoto

Si chiama Haynan, il supertifone categoria 5 che sta flagellando le Filippine. È il più potente registrato quest’anno, e ha in sé venti che soffiano a 250 km orari. Una forza distruttiva incredibile, che si sta abbattendo sulla provincia di Cebu, dopo essere passato a portare distruzione e morte nei villaggi costieri di Leyte e Samar, a 600 km dalla capitale Manila. Migliaia le persone costrette ad abbandonare la propria casa. Per il momento 120 mila, ma il bilancio salirà senz’altro.

SOSPESO TUTTO. Le autorità erano state allertate del pericolo, e il presidente Benigno Aquino aveva avvertito che 12 milioni di persone erano a rischio, sopratutto nella zona di Cebu, colpita a ottobre da un terremoto. Sospesi oltre 200 voli, sospesi i traghetti e i trasporti pubblici. Ci si può sposare solo con la propria automobile, anche se l’uso ne è sconsigliato. Oggi dovrebbe essere la giornata più dura, perché Haynan dovrebbe estinguere la sua forza nella giornata di sabato, prima di avviarsi verso il mar della Cina.

TIFONE ATTESO. Purtroppo ogni anno in questa stagione, le Filippine sono interessate da tempeste tropicali e tifoni. È cominciata la stagione delle piogge, che purtroppo porta con sé danni e vittime. Nel 2001 il tifone più forte, con 1200 morti e 300 mila sfollati. Si spera che stavolta il bilancio sia più magnanimo.

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.