Strade bloccate, barricate improvvisate, trasporti fermi, proteste pacifiche e violente, polizia ed esercito cinese in azione. Questa è oggi Hong Kong
La situazione delle proteste a Hong Kong sembra ormai completamente degenerata. Le scuole sono state chiuse, i trasporti funzionano a singhiozzo, il governo continua a ignorare le istanze dei manifestanti, molti dei quali hanno cominciato a rispondere alle violenze sproporzionate della polizia, diventando sempre più radicali. Il regime comunista cinese parla ormai esplicitamente di «terrorismo» e durante il quarto plenum del 19mo Comitato centrale del Partito comunista di fine ottobre, come riportato dall’Associated Press, sono stati citati esplicitamente gli articoli 14 e 18 della mini Costituzione di Hong Kong. Questi prevedono che l’Esercito popolare di liberazione può intervenire nella città autonoma su richiesta del governo e che in caso di «stato di emergenza» le leggi della Cina continentale subentrano a quelle della Regione amministrativa speciale, con tutto quello che questo comporterebbe. Pubblichiamo di seguito dieci foto pubblicate su Whatsapp e scattate da Xiaomei Chen, Sam Tsang e Mai Tse, diffuse dal South China Morning Post, che spiegano meglio di mille parole la situazione di Hong Kong. Per capire fino in fondo quello che sta succedendo in città, invece, il modo migliore è partecipare all’incontro organizzato da Tempi il prossimo 29 novembre a Milano con Albert Ho, uno dei leader democratici della città.
L’entrata del fondamentale Cross Harbour Tunnel, che collega l’isola di Hong Kong e Kowloon, una delle arterie più trafficate al mondo, è stata più volte incendiataAustin road, la strada in Kowloon dove si trovano le caserme dei militari, è stata cosparsa di chiodi per forare le gomme delle volanti della poliziaDopo il violento intervento della polizia all’Università cinese di Hong Kong, che ha trasformato il campus in una zona di guerra, gli studenti hanno bloccato una delle entrate per prevenire nuovi attacchiAll’interno del campus della Cuhk, alcuni universitari preparano armi fatte in casa per difendersi e rispondere agli attacchi della poliziaAlcune delle strade principali del distretto finanziario di Hong Kong, Central, sono state bloccate con barricate improvvisate sotto gli occhi di centinaia di dipendenti dei colossi finanziari favorevoli agli studentiMolti cittadini di Hong Kong, che si oppongono ai manifestanti, cercano di ripulire le stradeAlcune linee ferroviarie e della metro non sono più in funzione a causa degli oggetti lanciati sui binari da molti manifestanti. La tratta che collega Tai Wai e Lo Wu, così come quella che collega Yuen Long e Tuen Mun, è inservibileNonostante le garanzie dei vertici della polizia e del governo di Hong Kong, gli agenti nel distretto Central ancora non portano le targhette che ne permettono il riconoscimento sul taschino destro. In questo modo, i poliziotti che compiono violenze eccessive e gli infiltrati non possono essere identificati dalla popolazioneI militari dell’Esercito popolare di liberazione cinese di stanza a Kowloon compiono armati delle ronde per controllare le attività dei manifestanti vicino a Junction RoadA dispetto delle azioni violente di alcune frange di giovani, non si fermano le proteste pacifiche di migliaia di residenti di Hong Kong contro il governo
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!