“Guerra dei bagni”. Obama scrive a tutte le scuole, un trans si oppone

Di Benedetta Frigerio
14 Maggio 2016
Barack Obama ha raccomandato a ogni scuola di consentire agli studenti transgender di frequentare i bagni in base al sesso percepito, pena il taglio dei fondi
In this photo taken Thursday, May 12, 2016, signage is seen outside a restroom at 21c Museum Hotel in Durham, N.C. North Carolina is in a legal battle over a state law that requires transgender people to use the public restroom matching the sex on their birth certificate. The ADA-compliant bathroom signs were designed by artist Peregrine Honig. (AP Photo/Gerry Broome)

Barack Obama ha fatto inviare dal dipartimento Giustizia ed educazione una lettera a tutte le scuole americane, raccomandando ai responsabili degli istituti di consentire agli studenti transgender di frequentare i bagni in base al sesso percepito. Secondo l’amministrazione Obama, infatti, se un ragazzo si sente una ragazza, anche se non ha cambiato sesso deve poter frequentare i bagni delle femmine. E viceversa.

LA MINACCIA DI OBAMA. La lettera non obbliga le scuole ad agire di conseguenza, ma secondo quanto scritto dal New York Times, che l’ha letta in anteprima, «contiene un’implicita minaccia: le scuole che non obbediscono all’interpretazione della legge dell’amministrazione Obama potrebbero essere denunciati e perdere i fondi federali». Questa settimana la “guerra dei bagni” si è arricchita di un nuovo capitolo, visto che il dipartimento di Giustizia e lo Stato del North Carolina, che ha approvato una legge per impedire che i maschi possano entrare nei bagni (e negli spogliatoi e nelle docce) delle femmine, si sono denunciati a vicenda.

TRANSESSUALE SI OPPONE. L’amministrazione Obama ne fa solo una questione di diritti e non discriminazione, ma c’è un reale problema di privacy e sicurezza. All’interno di un video dell’Alliance Defending Freedom, nel quale diverse donne vittime di abusi nei bagni raccontano la loro esperienza, parla anche un transessuale, che usa il suo nome femminile, Jaqueline Andrews: «Mi oppongo totalmente a una legge che permetta a ogni uomo di dire che è una donna e di accedere così agli spazi femminili».

«PRENDERSI CURA DEI BAMBINI». «In un momento in cui tantissime violenze sessuali non vengono denunciate, noi diciamo alle persone che i limiti non contano», continua Andrews. «Chi si opporrà non verrà ascoltato, ma anzi colpevolizzato per il fatto di sentirsi a disagio. Penso che sia giunto il momento di prendersi cura delle donne e dei bambini, degli interessi delle donne e dei bambini, della sicurezza delle donne e dei bambini».

@frigeriobenedet

Foto Ansa/Ap

Articoli correlati

7 commenti

  1. carla

    A Tasselli e Galasi dico e faccio osservare: che strano che due uomini parlino del diritto di un altro uomo ad entrare nei nostri bagni. perchè sempre e comunqiue di un uomo si tratta!
    parlate piuttosto della sensazione che vi darà vedere entrare una donna/uomo nei vostri di bagni!

  2. Luigi

    Obama è accecato e decisamente ridicolo. Mi chiedo ancora come è stato possibile che un simile tipo di pensiero abbia pervaso i gangli del potere e della giurisdizione.

  3. Cisco

    In effetti i problemini non mancheranno, perché chiunque potrà andare nel bagno delle donne, compresi gli stupratori seriali. Quindi per le donne non c’è solo il problema di come rendere migliore la mira dei maschietti attraverso adeguate terapie ormonali, bensì anche un vero e proprio problema di sicurezza.

  4. Daniele

    Grande Galasi! Non sapevo che ti interessavi anche ai servizi igienici per gay e transessuali, fantastico! Probabilmente sei un esperto.
    A proposito lo sai che in Arabia Saudita gli omosessuali si incontrano nei bagni per evitare condanne? Per questo i bagni sono importanti per la comunità LGBT e Obama subito obbedisce.

  5. Sebastiano

    Vabbe’, tanto gli sono rimasti solo i cessi, a ottobre tira lo sciacquone…

    1. Filippo81

      Ahahah , bella Sebastiano! Comunque io non mi meraviglio più delle posizioni lucidamente folli di obama, clinton,e compari, ma di quei numerosi americani che li supportano!

    2. Susanna Rolli

      Aiuto!!

I commenti sono chiusi.