
La preghiera del mattino (2011-2017)
Gramellini si è addormentato… E il “buongiorno” diventa “buonanotte”
HO STATO MOLTO BRAVISSIMO. Ho passato la mia infanzia e la mia adolescenza a tentare di conseguire, dalla prima elementare alla terzo liceo classica (ahimè, riuscendovi) il riconoscimento, implicito, certo, ma anch’esso prestigioso, di “primo della classe”.
Alberto Asor Rosa riempie di refusi le sue “confessioni di un secchione”, la Repubblica
MEGLIO LA CORSA DEI SOMARI. L’idea che si migliora la scuola trasformandola in una corsa a ostacoli è letale.
Alberto Asor Rosa, la Repubblica
SIC. «Le proposte del ministro (Profumo, ndr) appaiono deliranti e denotano un’idea di merito a dir poco fuorviante», dice Daniele Lanni, portavoce della Rete degli studenti medi.
Salvio Intravaia sui fondi per il merito scolastico proposti dal ministro Francesco Profumo, la Repubblica
FA’ CHE NON SIA VERO. La verità, dicono nel partito, è che Berlusconi sta davvero pensando a «qualcos’altro», a un prodotto nuovo di zecca che svecchi la politica italiana e ricominci lì da dove il Pdl ha fallito.
Paola Di Caro, Corriere della Sera
“EMILIO” PER GRILLO. Federico Pizzarotti, il “Fede” per gli amici.
Angela Frenda, Corriere della Sera
DA VAFFANCULO A PARACULO. A sorpresa, anche Pizzarotti ha fatto retromarcia. Prima dicendo che Tavolazzi non ha la laurea richiesta dal regolamento comunale. E poi, ieri, ammettendo con i giornalisti che «non ci sono fondi per pagare il direttore generale (…)». Parole interpretate come un’ipotesi a rinunciare del tutto a ricoprire questo incarico.
Angela Frenda, Corriere della Sera
QUEL PAESE. «Quello dei grillini è un progetto interessante. E per di più si parla della mia città».
Gian Paolo Montali, proposto da Pizzarotti come assessore allo Sport di Parma, Corriere della Sera
SILICON FOR MEN. Le crude statistiche (…) dicono addirittura che, in quanto a discriminazione, la Silicon Valley è peggio del resto della mappa americana, con il 9 per cento di donne nei consigli di amministrazione contro il 16 per cento delle prime 500 società di Standard & Poor’s.
Edoardo Segantini, Corriere della Sera
DAL NASO. Entrano nella testa dell’assassino attraverso sentieri che altri non seguono.
Fabio Tonacci narra le gesta del Reparto crimini violenti dei Carabinieri, la Repubblica
C’ERA LA CHAMPIONS. Un assassino si individua anche con gli attrezzi della psicologia. (…) Perché ha ucciso di giovedì e non di mercoledì?
Fabio Tonacci narra le gesta del Reparto crimini violenti dei Carabinieri, la Repubblica
CREDI A ME. La fede, come si vede, non sempre illumina.
Corrado Augias, la Repubblica
DAI NON BUTTARTI GIÙ. C’è ovviamente una terza possibilità e cioè che Dio, ammesso che esista, semplicemente non si curi di noi.
Corrado Augias, la Repubblica
ANCHE NOI TI VOGLIAMO BENE. Lei ha una predilezione per gli animali? «Li preferisco agli uomini».
Margherita Hack intervistata da Antonio Gnoli, la Repubblica
SUGLI UOMINI SI PUÒ DISCUTERE. Penso che mangiare carne sia esercitare violenza sugli animali.
Margherita Hack intervistata da Antonio Gnoli, la Repubblica
NEANCHE UN PO’ DI FAME? E i bambini? «Non mi sono mai trovata. Per loro non provo nessuna attrazione».
Margherita Hack intervistata da Antonio Gnoli, la Repubblica
MA… Aldo, cioè suo marito, come lo conobbe? «C’eravamo conosciuti da bambini ai giardini pubblici».
Margherita Hack intervistata da Antonio Gnoli, la Repubblica
SENZA PASSARE DAL VIA. Dopo tante bocciature, ieri è stato il giorno delle probabilità. C’è «almeno una possibilità su tre» che la Grecia esca dalla zona euro.
Giovanni Stringa riprende una nota di Standard & Poor’s, Corriere della Sera
INCENTIVI PER LA ROTTAMAZIONE. Un endorsement per Matteo Renzi. «Se io fossi a Firenze voterei per lei»: lo ha detto il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi.
Corriere della Sera
TANTO A DICEMBRE FINISCE IL MONDO. Quindi il fenomeno potrebbe proseguire a lungo? Questo non è possibile dirlo.
Giovanni Caprara, domande e risposte sul terremoto in Emilia, Corriere della Sera
ANDIAMO TUTTI A GNOCCA. Tiriamo fuori l’anima emiliano-romagnola, facciamo vedere al mondo di cosa siamo capaci.
Beppe Carletti dei Nomadi lancia un concerto di star emiliane per i terremotati, Corriere della Sera
ITALIAMME. Dopo il “Grexit” (“Greek exit”), altri addii potrebbero diventare più “probabili”.
Giovanni Stringa, Corriere della Sera
I SOLITI FANIGOTTONI. La Germania potrebbe forse salvare l’Europa ma non ne ha voglia.
Adriano Sofri, la Repubblica
LA SPAGNOLA. Questa settimana una nuova conference call vedrà insieme Obama, Hollande, Merkel e Monti e si tornerà certamente a discutere del caso Spagna e del rischio di un «contagio».
Marco Galluzzo, Corriere della Sera
SI VA A CACCIA DI LAMA? Juan Carlos (re di Spagna, ndr) sarà ricevuto oggi a Santiago del Cile dal presidente Sebastián Piñera.
Fotonotizia del Corriere della Sera
SCHERZI DELL’ETÀ. Erano da poco passate le otto di sera quando mi sono appisolato davanti al televisore mentre il direttore del Tg1 intervistava il segretario di Stato vaticano.
Massimo Gramellini, la Stampa
NATO VECCHIO. Nell’appisolarmi ho sognato. E nel sognare ho rivisto il me stesso bambino addormentarsi davanti a un televisore in bianco e nero mentre il direttore del telegiornale intervistava il segretario di Stato vaticano.
Massimo Gramellini, la Stampa
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
I simply want to mention I’m very new to weblog and honestly enjoyed your web site. Most likely I’m going to bookmark your site . You really come with perfect stories. Thanks for revealing your website.