
Golosaria chiude con 40 mila visitatori
Oltre 40 mila presenze per Golosaria, la fiera del gusto e della cultura di Paolo Massobrio. Ispirata dal bestseller-agenda del Golosario, che è uscita adesso in libreria con l’edizione 2014, con la collaborazione di 40 autori.
LABORATORI. Il pubblico ha letteralmente preso d’assalto i 20 laboratori in programma e i vari coocking show, ma anche gli incontri per imparare le regole del perfetto barbecue. Durante la fiera Golosaria è stato anche lanciato il progetto Amati, cioè curarsi mangiando, ma anche Pizza 180, fatta da pizzaioli che si sono incontrati per creare la pizza perfetta.
EXPO. Grande successo anche per il piatto Expo, cioè il Timballo del mondo. L’Expo 2015 era infatti il filo conduttore di questa edizione, una strada preparatoria del gusto del made in Italy. Ha spiegato Paolo Massobrio: “L’Expo è la grande occasione per fare vedere l’Italia vera. I 250 espositori che hanno mostrato la loro eccellenza raccontano proprio il mix di lavoro, gusto e turismo”. Per Expo 2015, il Club di Papillon creato da Massobrio darà una mano ai territori che vorranno esprimersi. Per sapere quali saranno occorre tenere sott’occhio la nuova agenda del Golosario, giunta alla sua 22esima edizione.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!