
Gli uomini non sanno impacchettare i regali di Natale. Studi che confermano l’ovvio
La Lego ha commissionato una ricerca sui suoi consumatori, per capire come si comportano i genitori in vista delle vacanze di Natale. Pare che abbia scoperto che padri e madri agiscano in maniera opposta (ma va?) nei confronti dei modi con cui giocare con i figli. I padre vogliono la vittoria a tutti i costi, perché su di loro prevale l’istinto di vincere e “stracciare” i piccoli al tavolo, mentre le mamme sono più portate a far finta di perdere e far così felici e appagati i figli.
MUSICA. Sapevate invece che chi fa shopping in un negozio in cui la radio trasmette un Jingle Bells qualsiasi, è più portato a spendere? Ad aver studiato questa concatenazione che fa aprire il portafoglio è stata la Royal Halloway university of London. Pare che le canzoncine natalizie sciolgano le remore, perché capaci di toccare corde che le canzoni normali non toccano.
IMPACCHETTARE. Sei uomini su dieci invece confessano di non essere in grado di impacchettare i regali di Natale. E quei quattro che sono in grado di confezionare un dono, lo fanno in 60 secondi. Troppo poco per avere la necessaria cura per realizzare un pacchetto perfetto. Le donne invece lo fanno in tre minuti. Non lo sapevate? Ecco spiegato il perché esistano le ricerche “natalizie”. Per colmare domande inutili che non sapevate di avere.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!