Contenuto riservato agli abbonati

Gli obiettivi militari della Russia dopo la presa di Mariupol

Di Leone Grotti
19 Maggio 2022
L'Armata rossa controlla il 90 per cento dell'oblast di Luhansk e vorrebbe conquistare tutto il Donbass. Per riuscirci deve prendere tre città chiave: Slovyansk, Kramatorsk e Severodonetsk. Ma l'avanzata è lenta
Un carro armato dell'esercito russo durante uno scontro a fuoco in Ucraina

A oltre un mese dal radicale cambio di strategia dell'esercito russo in Ucraina - passato dal tentativo fallito di prendere Kiev a quello di conquistare l'intero Donbass nell'est del paese - l'avanzata dei soldati di Vladimir Putin procede a rilento e con enormi difficoltà. Dopo la fondamentale presa di Mariupol, che permette a Mosca di vantare un collegamento terrestre senza interruzioni tra la Crimea e la Russia, le nuove battaglie chiave si combatteranno a Slovyansk, Kramatorsk e Severodonetsk.
Le tre città chiave che la Russia mira a conquistare nel Donbass: Slovyansk, Kramatorsk e Severodonetsk (Washington Post)
L'assalto nell'est dell'Ucraina
I russi sono attualmente in possesso del 90 per cento della regione di Luhansk e per completare la conquista dell'oblast devono strappare alla resistenza ucraina l'importante città di Severodonetsk. I tentativi di accerchiare il centro abitato nelle ultime settimane non sono andati a buon fine e ora l'Armata rossa sta cercando di sfondare a...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati