
Gli italiani sono attenti al proprio sangue, ma non a occhi e denti
Prevenzione sì, ma lontani da dentista e oculista. Sono queste le due visite mediche di routine che gli italiani più odiano fare, stando a quanto riporta il sito dottori.it. Più di un italiano su cinque non va dal dentista da più di due anni e uno su tre ammette di non controllare lo stato dei suoi occhi da molto tempo.
ALLA LARGA DAL DENTISTA. Niente da ridire invece sulle analisi del sangue. Gli italiani si sottopongono ai prelievi per controllare i valori del sangue senza fare storie, e con una certa regolarità. L’indagine è stata fatta ascoltando un campione di 37 mila cittadini tra i 18 e i 65 anni. La fascia d’età più giovane è anche quella più disattenta nel effettuare gli esami con cadenza fissa, e c’è una differenza da segnalare anche a livello regionale, visto che la Liguria è la regione che meno si sottopone a esami, e invece quella più esaminata è il Friuli Venezia Giulia. Sui 37 mila censiti, il 22,8 per cento non effettua controlli ai denti da più di due anni, e sono in particolar modo le donne a dimostrare incuria in questo senso.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!