La preghiera del mattino (2011-2017)

Gli italiani? Economist, Berlusconi e mandolino

Di Redazione
13 Giugno 2011
The cavaliere drinks the espresso, scrive l'autorevole settimanale britannico. Santoro all'università. Il viaggio del Fatto quotidiano tra le escort online. La poesia di Lory Del Santo pro referendum. Queste e altre orazioni dai quotidiani di oggi

ARIDAJE. The man who screwed an entire country.
La copertina dell’Economist dedicata a Berlusconi (L’uomo che ha fregato un intero paese)

INGLESISMI. L’uomo che ha fottuto un intero paese.
La traduzione della copertina dell’Economist scelta dal Fatto quotidiano, titolo in prima pagina

AND DON’T FORGET THE CAIMANO. The cavaliere and the cavallo.
Titolo dell’Economist sulle promesse di Berlusconi

WHAT ELSE? For ever espresso.
Titolo dell’Economist sulla crescita zero dell’Italia

VELLUTO, MY FAVOURITE. Benvenuto, up to a point.
Titolo dell’Economist sulla questione dell’immigrazione in Italia

THAT’S AMORE. In una tiepida mattina primaverile a Treviso.
Incipit del reportage sull’Italia di John Prideaux, the Economist

CONFLITTI DI INTERESSE. Nonostante il grande appeal che la vita privata ha su qualcuno di noi, ebbene sì, dovrete sopportarci fino al 2013.
Silvio Berlusconi, Corriere della Sera

VIVA ZAPATERO. Per ora la disoccupazione giovanile iberica, al 40%, resta otto volte più alta che a Helsinki. Ma in fondo per le classifiche questi riscontri non sono ciò che conta. Conta una realtà parallela in cui i numeri hanno un potere magico, oggetto di un culto fideistico.
Federico Fubini, Corriere della Sera

VIVA LA LIBERTÀ. L’indice della libertà economica della Heritage Foundation batte tutti: mette ai primi posti il Bahrein (dove la polizia spara sugli studenti e arresta i dottori che li curano), l’Irlanda (dove i contribuenti pagheranno per tre generazioni gli errori di un’élite avida e rozza) e Singapore (dove la mancanza di elezioni aperte è considerata «economicamente» irrilevante).
Federico Fubini, Corriere della Sera

TUTTO INUTILE. Io sono figlio di un ferroviere che ha mandato cinque figli all’università.
Michele Santoro, Corriere della Sera

MICHELE SANTORSO. Avvistato in Trentino un orso dal manto biondo.
Corriere della Sera

COSA NON SI FA PER UN TITOLO. Le ragazze “click”. Una scrittrice racconta la prostituzione online.
Titolo del “reportage” di Silvia Dai Pra’, il Fatto quotidiano Saturno

HAI RESO BENE L’IRONIA DELLA COSA. Nel modello berlusconiano non si dà valore all’idea di amicizia, tanto che i suoi amici devono definirsi “servi” per non irritarlo con le loro critiche.
Flavia Perina sull’adunata dei “liberi servi” berlusconiani di Giuliano Ferrara, il Fatto quotidiano

C’È CHI PUÒ. Battisti in albergo con la fidanzata di 26 anni. Potrebbe trasferirsi dal suo avvocato a San Paolo. Ma il sogno è Rio, con la sua “namorada”.
Titolo e occhiello del Corriere della Sera

ORA DICO UNA POESIA. Sento un legittimo impedimento nel contaminare l’acqua, sento che è giusto che io non lo faccia. Mi scorre addosso, pura e con audacia. Voglio che la sua energia mi compiaccia. Voglio un mondo nucleare, dove ogni atomo sia geniale, un’intelligenza straordinaria che risucchi la mia vita ordinaria.
“Ispirazione al Referendum”, poesia di Lory Del Santo recitata da lei medesima a Un giorno da pecora, Radio 2

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.