
Gli inglesi vogliono dire basta alle donuts, le ciambelle fritte di Homer Simpson
Se mangi tutte le mattine ciambelle e poi ti viene il diabete sono fatti tuoi e della tua golosità. Almeno è così che la pensa Philip Lee, deputato Tory e medico di base, che mette in guardia il governo inglese del fatto che cresca sempre più il numero di patologie diabetiche. «I costi delle medicine di cui si ha bisogno per contrastare un diabete che si sarebbe potuto prevenire devono essere a carico del cittadino».
COLPA DEL BABY BOOM. La tradizionale colazione inglese a base di salsicce è stata rimpiazzata sempre più spesso dalle “donuts”, ciambelle fritte e glassate di cui va ghiotto Homer Simpson, simbolo dell’americanizzazione di massa del cibo. Che ha colpito gli snobbissimi francesi, ora più grassi perché ingordi di hotdog. «I figli del “baby boom” sono molto meno severi dei loro genitori, pertanto permettono ai bambini ogni stravizio alimentare. Non consapevoli del fatto che quella ciambella in più potrebbe causare al loro bambino problemi in futuro», continua Lee. Anche le aspettative di assistenza sanitaria di questi figli del baby boom è differente, da quella che si aveva in passato. «Si chiede troppo al sistema sanitario. Bisogna cominciare a pensare che a ogni azione corrisponde una reazione, e comportamenti alimentari più sani peserebbero meno su tutti». Tradotto, chi pensava che il peso di una ciambella avrebbe pesato solo sul girovita peccava di leggerezza.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!