Contenuto riservato agli abbonati

Casca il mondo

Gioventù truccata

Di Annalisa Teggi
16 Ottobre 2023
I gruppi di ragazzi che fanno scorta di lattine di energia artificiale al supermercato. La diligente routine delle adolescenti per cancellare col make-up il male di vivere
Energy drink
Foto di thom masat per Unsplash

Il testo che segue è tratto dalla puntata settimanale di “Casca il mondo”, la newsletter di Annalisa Teggi riservata agli abbonati di Tempi. Abbonati per riceverla ogni domenica.
Entrano a gruppetti nel supermercato, sono giovani o giovanissimi. Vanno dritti alla corsia delle bibite e pagano alle casse automatiche. Escono e si scolano energy drinks, ne restano cumuli di lattine schiacciate nei parcheggi. È un mercato fiorente, quello sì che mette le ali a suon di miliardi.
Sulle etichette ci sono tori, mostri, incendi. Più che il campo semantico dell’energia sembra l’anticamera sovreccitata e aggressiva dell’inferno. A spulciare bene sul web, gli avvertimenti sulla pericolosità di queste bevande ci sono. Sussurri rispetto al grande ruggito del marketing. Analcolici, sono in bella mostra su scaffali di offerte speciali e slogan pazzeschi. Libera la bestia che è in te.
Anche solo limitandosi al piano metaforico, fa pensare. I preadolescenti e gli adolescenti sono la nostra scorta di ene...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati