
Giovanni Paolo II. Sette anni fa moriva il Papa che aprì le porte a Cristo
Il 2 aprile 2005 moriva Karol Wojtyla, pontefice proclamato beato dal suo successore Benedetto XVI. Tempi.it vi ripropone la sua figura attraverso una serie di testimonianze e articoli.
Uomo santo
La vita di Karol Wojtyla nei racconti degli amici (e dei nemici) del Papa polacco. In anteprima le carte del processo di beatificazione.
L’uomo del secolo
Jaruzelski: Mi insegnò a perdonare. Le testimonianze inedite del processo di beatificazione di Giovanni Paolo II. Le preghiere, i viaggi, i comunisti, le esequie.
Straordinaria umanità
Parla Tadeusz Pieronek, il vescovo che ha raccolto le testimonianze polacche.
Walesa: «Il mio amico Giovanni Paolo II era il Pietro dei nostri tempi»
Intervista a Lech Walesa, cofondatore di Solidarnosc, vincitore del premio Nobel nel 1983 e presidente della Polonia dal 1990 al 1995: «A Roma ero colmo di gioia e allo stesso tempo sentivo una mancanza per la beatificazione del papa Karol Wojtyla. Insieme abbiamo chiuso l’epoca delle divisioni e del comunismo».
Giovanni Paolo II proclamato beato davanti a un milione e mezzo di fedeli
Papa Benedetto XVI ha proclamato beato Karol Wojtyla. Un milione e mezzo di fedeli accorsi da tutto il mondo per il processo di beatificazione più veloce di sempre. Il Papa: «Ha aiutato i cristiani di tutto il mondo a non avere paura di dirsi cristiani. Ha aperto a Cristo la società, la cultura, i sistemi politici ed economici».
Da Varsavia a Cracovia, sulle tracce di Giovanni Paolo II
In viaggio nei luoghi simbolo della Polonia di Giovanni Paolo II. La presenza di papa Wojtyla è tangibile e in ogni luogo, da Varsavia a Cracovia, dalle chiese all’università pontificia.
Le interviste in volo a Giovanni Paolo II
L’emittente Radio Vaticana ha registrato e gelosamente conservato le registrazioni delle conversazioni che Giovanni Paolo II teneva con i giornalisti che lo accompagnavano in viaggio. Un archivio preziosissimo, che aiuta a conoscere meglio Papa Wojtyla, che il 1° maggio diventerà beato. Angela Ambrogetti ha raccolto tutti questi preziosi dialoghi in “Compagni di Viaggio. Interviste al volo con Giovanni Paolo II”.
La corporeità: il pensiero di Giovanni Paolo II e quello di Benedetto XVI
Sono passati trentanni dalla “teologia del corpo” di cui ci parlò diffusamente Papa Wojtyla. Oggi quella lezione fondamentale è stata ripresa da papa Benedetto XVI: «I nostri corpi non sono materia inerte, pesante, ma parlano, se sappiamo ascoltare, il linguaggio dell’amore vero».
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!