
Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII raccontati ai bambini

In occasione della canonizzazione di papa Wojtyla e di papa Roncalli, Piccola Casa Editrice ha voluto riscoprire le loro storie, dall’infanzia fino al Soglio Pontificio, passando per i miracoli che li hanno resi beati e poi santi.
I giganti della fede (72 pagine, 8 euro) racconta la storia di Giovanni XXIII, noto al mondo intero come il Papa buono, che in appena cinque anni di pontificato ha cambiato la storia: il Concilio Vaticano II, da lui indetto nel 1962, ha dato nuova vita alla Chiesa e il suo impegno per la pace ha scongiurato una nuova guerra mondiale. Giovanni Paolo II è stato un grande Papa e un grande uomo, testimone coraggioso e instancabile della bellezza della fede per ogni uomo. Il miracolo avvenuto per sua intercessione sette ore dopo la sua beatificazione – che riguarda una donna della Costa Rica guarita in modo inspiegabile da un grave ictus cerebrale emorragico che l’aveva costretta a letto – ha fatto sentire la sua vicinanza al popolo che lo ha amato e che lo voleva “santo subito”. La Chiesa ora si prepara a farli santi il 27 aprile 2014. Entrambi, durante anni di profondi cambiamenti, con mitezza e fermezza hanno rinnovato la Chiesa. Hanno dialogato con tutto il mondo cristiano, con persone di altre fedi e con quelle lontane da Dio.
Questo libretto adatto ai bambini accompagna i lettori nella conoscenza di questi uomini, giganti di una fede umile e coraggiosa. Illustrazioni e fotografie catturano l’interesse dei bambini e li avvicinano alle figure di questi papi straordinariamente innamorati di Cristo.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!