
La preghiera del mattino (2011-2017)
Giorgio Bocca dà una manica di botte a Travaglio, Scalfari e a tutti i meridionali
CON DELICATEZZA. Il dilagare delle procure (cui in effetti accade di uscire dall’alveo).
Aldo Cazzullo, Corriere della Sera
E IO NON HO MAI DETTO BUGIE. Le sentenze spettano solo alla magistratura. Non ai giornali. Ma neppure al Parlamento.
Aldo Cazzullo, Corriere della Sera
CI SIAMO QUASI. Ecco il documento della Bce: ridurre gli stipendi pubblici. Le richieste del 5 agosto scorso al governo italiano. Liberalizzazioni, flessibilità del lavoro e privatizzazioni.
Titolo del Corriere della Sera
ABBIAMO COMINCIATO CON GLI ACQUEDOTTI. È necessaria una complessiva, radicale e credibile strategia di riforme, inclusa la piena liberalizzazione dei servizi pubblici locali e dei servizi professionali. Questo dovrebbe applicarsi in particolare alla fornitura di servizi locali attraverso privatizzazioni su larga scala.
Jean-Claude Trichet e Mario Draghi, lettera al governo italiano, Corriere della Sera
UMBERTO CATTELAN. Torna il dito medio più noto d’Italia. E questa volta non è irridente: serve per dare la linea. Umberto Bossi arriva alla Camera e con quel dito chiarisce una volta di più la posizione del Carroccio sulle pensioni.
Marco Cremonesi, Corriere della Sera
ROSY BOSSI. Rosy Bindi si alza dallo scranno e fa un gesto con le braccia che assomiglia molto ad un vaffa.
Alessandra Longo, la Repubblica
CHE BANDA DI TERRONI. Confrontate queste parole con quanto ha detto ieri il ministro Bossi («Io voglio Grilli alla Banca d’Italia perché è nato a Milano») e poi chiedetevi che cosa deve pensare un tedesco della politica italiana e delle nostre istituzioni.
Francesco Giavazzi, Corriere della Sera
L’USCITA È DA QUELLA PARTE. Si alza il caratterista Scilipoti che rivendica la sua scelta di appoggiare il governo: «Rifarei tutto pur di liberare il Parlamento dai cialtroni».
Alessandra Longo, la Repubblica
MA PROPRIO NULLA. La cosa che più mi dà fastidio è che mi si attacchi per le mie cene: stanno facendo una campagna per calunniarmi. La calunnia è diventata realtà perché c’è tanta gente che la pensa come i pubblici ministeri e invece alle mie feste non c’è mai stato nulla di scandaloso.
Silvio Berlusconi, Corriere della Sera
AH BÈ. Il presidente della commissione di vigilanza Rai, Sergio Zavoli, è indignato.
Corriere della Sera
POVERA ITALIA. Con una lettera aperta, rivolta a Pier Luigi Bersani dal blog dove quattro anni fa annunciò la sua candidatura alle primarie, Mario Adinolfi riconsegna al segretario la sua tessera di iscrizione al Pd.
Corriere della Sera
LA CORTE. Ho un modello personale di giudice che chiamo “modello Giorgio Napolitano”, che in questi anni si è rivelato un padre della patria e sulle cui spalle poggia oggi tutta la nazione.
Giovanni Canzio, nuovo presidente della Corte d’appello di Milano, Corriere della Sera
PURE AL CINEMA NON C’È MALE. Anche qui tante false chiese. Dalla Borsa ai giornali, siamo accerchiati dagli idoli.
Ermanno Olmi presenta a Milano il suo nuovo film, titolo del Corriere della Sera Milano
UN’IDEA DEL TWITTER. Al 473esimo giorno di crisi politica in Belgio, il sito web monster.be ha lanciato una campagna per «la ricerca di un nuovo primo ministro belga». Il sito ha pubblicato un’offerta di impiego aperta a tutti i cittadini che potranno candidarsi entro il 10 ottobre. Una giuria, presieduta da un giornalista politico, selezionerà sei finalisti. Poi la parola passerà al voto popolare che eleggerà il premier ideale.
Il Fatto quotidiano
AMICI MIEI/1. Pasolini? «Mi dava noia questo: ho un po’ di omofobia, che poi è una cosa militare (…). Il mio concetto piemontese è che gli uomini veri vanno a fare il soldato».
Giorgio Bocca intervistato nel documentario La neve e il fuoco, Libero
AMICI MIEI/2. Natalia Ginzburg? «Leggevo i suoi libri e non riuscivo a capire perché era una scrittrice famosa».
Giorgio Bocca intervistato nel documentario La neve e il fuoco, Libero
AMICI MIEI/3. Pavese? «Come scrittore a me sembrava pessimo».
Giorgio Bocca intervistato nel documentario La neve e il fuoco, Libero
AMICI MIEI/4. Eugenio Scalfari? «Uno molto pieno di sé, che recita il potere».
Giorgio Bocca intervistato nel documentario La neve e il fuoco, Libero
AMICI MIEI/5. Gianni Brera? «Un fetente, una carogna paracadutista. Sai, uno nasce carogna. Lui, come giornalista, ha fatto carriera facendo la carogna».
Giorgio Bocca intervistato nel documentario La neve e il fuoco, Libero
AMICI MIEI/6. Travaglio ogni due mesi fa un libro. Ma come fa? Sono libri fatti coi ritagli della questura, dei tribunali, libri pessimi.
Giorgio Bocca intervistato nel documentario La neve e il fuoco, Libero
AMICI MIEI/7. I sessantottini? «Dei professorini, dei saputelli». I brigatisti «li sentivo più vicini a me».
Giorgio Bocca intervistato nel documentario La neve e il fuoco, Libero
AMICI MIEI/8. La gente del Sud è orrenda.
Giorgio Bocca intervistato nel documentario La neve e il fuoco, Libero
AMICI MIEI/9. Vai a Napoli ed è un cimiciaio, ancora adesso.
Giorgio Bocca intervistato nel documentario La neve e il fuoco, Libero
AMICI MIEI/10. Mi stupisce che Berlusconi non mi ami. Io scrivo sui giornali che lui è un maiale e dentro di me penso che lui dica: beh, in fondo ha ragione.
Giorgio Bocca intervistato nel documentario La neve e il fuoco, Libero
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!