La preghiera del mattino (2011-2017)

Furio Colombo contro le scuole paritarie (e, già che c’è, contro Cl)

SEMPRE MEGLIO CHE GOVERNARE. Dopo il registro delle unioni civili, Milano vuole quello per il testamento biologico. È questo l’ultimo fronte sul terreno dei diritti civili aperto dalla giunta “arancione” di Giuliano Pisapia.
Alessia Gallione, la Repubblica

ME NE VADO IN FRANCIA. Renzi: «Se vinco cambierò il Paese».
Titolo del Corriere della Sera sulla corsa alle primarie della sinistra di Matteo Renzi

PIUTTOSTO CHE UN PIZZAROTTI, NESSUNO. Chi amministrerà Firenze mentre il primo cittadino sarà impegnato a promuovere il suo programma elettorale in giro per la nazione?
Beppe Grillo, Corriere della Sera

PUNTIAMO TUTTO SUL CULO. Monti-Merkel, missione salva euro. «La road map per uscire dalla crisi». Premier e ministri: aspettiamo la Bce, l’Italia non chiede aiuti.
Titolo e sommario della Repubblica

ALLA SAMBUCA. Obiettivo, avviare il cittadino verso stili di vita corretti.
Margherita De Bac sul decreto Balduzzi che tassa i superalcolici e le bibite zuccherate, Corriere della Sera

GIÀ TASSATO. Formigoni è tagliente: «Molto fumo…».
Margherita De Bac sul decreto Balduzzi che tassa i superalcolici e le bibite zuccherate, Corriere della Sera

EFFETTIVAMENTE. Effettivamente, bevendo e mangiando (insomma vivendo), alla fine ci si ammala.
Pierluigi Battista contro le tasse del decreto Balduzzi che “educano” al salutismo, Corriere della Sera

TIPO “FASCISTI”. Io voto in maniera convinta Bersani. È la persona giusta per farci vincere le elezioni. Ha saputo sostenere l’Agenda Monti e ha dato parole di speranza per il futuro.
Enrico Letta, Corriere della Sera

NEANCHE I COMICI E GLI EX MAGISTRATI. Magari si farà una Grande Coalizione? «Un Monti bis sarebbe un regime, neppure nella Prima Repubblica si è arrivati al punto che comunisti e fascisti stessero insieme».
Antonio Di Pietro intervistato da Giovanna Casadio, la Repubblica

MITICONSIGLIONEAMENTE. Io non demonizzo il M5S. Però dico subito che il voto a Idv è più utile che al Movimento di Grillo, perché il giorno dopo le urne, noi “spintaneamente” – cioè, per spinta – porteremmo il Pd a più miti consigli.
Antonio Di Pietro intervistato da Giovanna Casadio, la Repubblica

DOPO IL CORVO LA GAZZA. Furto lampo ma con lieto fine per l’ampolla del sangue di Wojtyla. La reliquia è stata rubata e poi ritrovata dopo poche ore.
Titolo e occhiello della Repubblica

LA BISTECCA COLPISCE ANCORA. Non c’è persona sensibile e informata che non si renda conto del rovinoso dominio che l’Impero della Carne esercita sul pianeta.
Michele Serra sul destino vegetariano dell’umanità, la Repubblica

MEGLIO TORDI CHE MAIS. Quel vero e proprio ossimoro che è l’agroindustria (tabula rasa del mondo vegetale per trasformare i campi in mangimifici per gli allevamenti intensivi) sarebbe costretta ad arretrare di qualche milione di ettari se il consumo di carne si riducesse. (…) La selvaggina (non si adombrino gli anti-caccia) è infinitamente più salubre e più “etica” della carne da allevamento intensivo.
Michele Serra sul destino vegetariano dell’umanità, la Repubblica

IL FAMOSO COMPLOTTO PLUTO-GIUDAICO-PARITARIO. Questo tipo di estremismo liberistico ha tra i suoi principali nemici la scuola pubblica, dove c’è il pericolo che si formino cittadini non indottrinati al privato come valore superiore. Per combattere la scuola pubblica occorre mettere in campo la scuola privata. Costa, ma è un costo liberatorio, perché restringe non la spesa pubblica, ma lo spazio pubblico della scuola, e tende a portare tutto dentro ambiti privati che di buona lena prepareranno un futuro tutto privato (e conveniente) per chi può permetterselo.
Furio Colombo contro l’Istituto Bruno Leoni che ha osato difendere la scuola paritaria, il Fatto quotidiano

S’INTENDE CHE S’INTENDE CHE HAI FATTO LE STATALI. S’intende che, nove su dieci, per scuola privata s’intende scuola religiosa.
Furio Colombo contro l’Istituto Bruno Leoni che ha osato difendere la scuola paritaria, il Fatto quotidiano

GIÀ CHE CI SIAMO PESTIAMO SU CL. Un tempo c’era una chiesa che rompeva le scatole con le questioni di solidarietà e di uguaglianza. Ora c’è Comunione e Liberazione.
Furio Colombo contro l’Istituto Bruno Leoni che ha osato difendere la scuola paritaria, il Fatto quotidiano

SENZA MISTIFICARE. Saranno bravi e virtuosi (i ciellini, ndr). Ma hai il timore di vedere in giro tanti piccoli Formigoni, che non vedono niente di male a lodare gratuitamente Dio e a usare soldi di Stato per compensare i benefattori delle loro piccole vacanze, che hanno anche il pregio di essere ricchi, privati e imprenditori infaticabili di cose pubbliche.
Furio Colombo contro l’Istituto Bruno Leoni che ha osato difendere la scuola paritaria, il Fatto quotidiano

QUESTA NON VUOL DIRE NIENTE MA SUONAVA BENE. Dunque, una scuola privata così, fondata sui valori del privato (…), fa molto comodo a un mondo che sta imparando rapidamente come liberarsi dei poveri.
Furio Colombo contro l’Istituto Bruno Leoni che ha osato difendere la scuola paritaria, il Fatto quotidiano

Articoli correlati

3 commenti

  1. Giulio

    da giovane si poteva imputargli l’idiozia, ma ora, da vecchio, è solo colpa “dello zio col nome tedesco”.

  2. francesco cacopardi

    Sentirsi predicozzi da questi dicasteri da salotto, lecca culo dei vecchi e nuovi potentati una volta mi faceva arrabbiare . Ora mi fa solo pena e tristezza. Furio, ma quando sei finalmente solo davanti allo specchio e hai un frammento di coraggio nel guardarti ti chiedi che ci stai al mondo a fare?

    1. Charlie

      E come fa ?
      Ha rotto tutti gli specchi, perché il coraggio non ce l’ha !

I commenti sono chiusi.