
Friends potrebbe tornare in tv, ma nessuno vuole vedere l’undicesima stagione
Ritornare? No, grazie. Ci sono cose che finiscono e lasciano l’amaro in bocca, fino a quando non si capisce che è meglio così. Le reunion musicali sono quasi sempre deludenti, per non parlare dei sequel cinematografici, che scatenano reazioni allergiche. E le serie tv anni 90? Quello è il repertorio intoccabile per eccellenza. Hanno messo le mani su Beverly Hills 90120 e si è visto com’è andata a finire. Cinque stagioni di teen drama che non ha proprio niente a che fare con le avventure di Brandon e soci, salvo il codice di avviamento postale, 90210, appunto.
AMICI AL CENTRAL PERK. Due sono i terrori tardo adolescenziali che ancora attanagliano chi è cresciuto a telefilm e Smemoranda negli anni 90: che ricominci Friends e che qualcuno convinca James Van Deer Beek a tornare sul fiume per altre dieci stagioni di patemi d’animo di Dawson’s Creek. Cose che proprio non siamo disposti a sopportare e che credevamo non avrebbero sopportato nemmeno gli eroi di questi telefilm che mica ce li avevano i mezzi di Lost. E invece lì in America, nei piani alti dove si decide tutto e il contrario di tutto, qualcuno insinua che i sei protagonisti di Friends, quasi dieci anni dopo, potrebbero tornare a sedersi sul divano del Central Perk per l’undicesima stagione.
CONFERME NESSUNA, MA NEMMENO SMENTITE. A mettere in allarme i fan è una fonte interna della Nbc, che ha addirittura riferito che ci sarebbe già una data di messa in onda delle trasmissioni, il prossimo 27 novembre 2014. A sedare gli animi infervorati che da giorni danno sfogo al loro disappunto sui social network ci ha provato Marta Kauffman, sceneggiatrice della serie cult, che ha sedato le voci con un secco: «Non succederà mai». La sua suona come l’unica smentita ufficiale al momento, dato che dal canale Nbc e dalla Warner Bros, produttrice del programma, tutto tace.
ALTRE VITE. Ma ve l’immaginate quei sei, con le loro carriere così diverse, a risedersi ancora al Central Perk per parlare delle loro vite di ultra quarantenni? Jennifer Aniston alle prese con il matrimonio e la carriera da fidanzatina d’America, Courtney Cox che lascia il marito “però rimangono amici” e interpreta la simil alcolista che non vuole crescere in Cougar Town, Matthew Perry, a cui finalmente le cose sembrano girare per il verso giusto (la serie di cui è protagonista, Go On, avrà una seconda stagione), Lisa Kudrow, produttrice di web tv, Matt LeBlanc che interpreta se stesso in una serie tv (destino comune a quello di James Van Der Beek) e David Schwimmer che si barcamena tra produzione, recitazione e regia? Noi francamente no, e infatti speriamo di non dover assistere davvero all’ennesimo crollo del mito.
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Però, sarebbe sfizioso rivedere Dawson quarantenne fingere di essere ancora adolescente XD !
Farebbe ridere ! Già allora era assai visibilmente più vecchio, con tanto di stempiature da alopecia androgenetica e la corporatura da uomo adulto, dell’età che avrebbe dovuto dimostrare di avere !
Stavolta sarebbe davvero il massimo del ridicolo !