
Francesco. Jorge Mario Bergoglio è il nuovo Papa. «Vi chiedo di pregare per me»
Francesco. Jorge Mario Bergoglio è il nuovo Papa. Succede a Benedetto XVI. È il 266mo Pontefice della Chiesa cattolica, eletto con l’accordo dei due terzi dei 115 cardinali riuniti in conclave. Lo ha annunciato il cardinale Jean-Louis Tauran dalla Loggia delle Benedizioni di San Pietro.
Jorge Mario Bergoglio è argentino, arcivescovo di Buenos Aires. È il primo Papa sudamericano della storia.
Le sue prime parole: «Fratelli e sorelle, buonasera! Voi sapete che il dovere del Conclave era di dare un vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli cardinali sono andati a prenderlo quasi alla fine del mondo … ma siamo qui … Vi ringrazio dell’accoglienza. La comunità diocesana di Roma ha il suo vescovo: grazie! E prima di tutto, vorrei fare una preghiera per il nostro vescovo emerito, Benedetto XVI. Preghiamo tutti insieme per lui, perché il Signore lo benedica e la Madonna lo custodisca».
Il Papa ha poi recitato il Padre Nostro, l’Ave Maria e il Gloria al Padre con i fedeli presenti in Piazza San Pietro. Poi ha proseguito: «E adesso, incominciamo questo cammino: vescovo e popolo. Questo cammino della Chiesa di Roma che è quella che presiede nella carità tutte le Chiese. Un cammino di fratellanza, di amore, di fiducia tra noi. Preghiamo sempre per noi: l’uno per l’altro. Preghiamo per tutto il mondo, perché ci sia una grande fratellanza. Vi auguro che questo cammino di Chiesa, che oggi incominciamo e nel quale mi aiuterà il mio cardinale vicario, qui presente, sia fruttuoso per l’evangelizzazione di questa città tanto bella! E adesso vorrei dare la benedizione, ma prima – prima, vi chiedo un favore: prima che il vescovo benedica il popolo, vi chiedo che voi pregate il Signore perché mi benedica: la preghiera del popolo che chiede la benedizione per il suo vescovo. Facciamo in silenzio questa preghiera di voi su di me».
Papa Francesco ha quindi dato la sua benedizione Urbi et Orbi a tutti i fedeli presenti. Poi ha concluso: «Fratelli e sorelle, vi lascio. Grazie tante dell’accoglienza. Pregate per me e a presto! Ci vediamo presto: domani voglio andare a pregare la Madonna, perché custodisca tutta Roma. Buona notte e buon riposo!».
[internal_gallery gid=80219]
Articoli correlati
18 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
I PAPI HANNO UNA STORIA DI OLTRE 2000 ANNI ,MENTRE QUATTROCENTO ANNI FA, QUESTI PROFESSIONISTI RELIGIOSI , FACEVANO TORTURARE, BRUCIARE UCCIDIRE I NON CREDENTI, ORA IMMAGINATEVI , SANTI CRISTI E MADONNE DI 2000 ANNI FA QUANDO L’UOMO AVEVA LA CULTURA DELLA PIETRA , CON COMPORTAMENTI DA CANNIBALI, SPORCACCIONI, INCESTUOSI , ASSASSINI,
IGNORANTONI, RIDICOLI ECC.ECC. DETTO QUESTO OGGI CI SONO ANCORA MILIONI DI CRISTIANI CREDENTI A UN GESU’CRISTO , CHIAMATO FIGLIO DI DIO CHE SI LIMITO’ A PREDICARE SU UN INSIGNIFICANTE GRANELLO DI TERRA QUATTRO PRIMITIVI E SU QUESTI SIGNORI, , PAPI , ECCELLENTISSIMI, EMINENZE, I MONSIGNORI ECC.ECC HANNO FONDATO LA LORO RELIGIONE IL LORO IMPERO E. CI DICONO CHE LI DOBBIAMO PREGARE , CHE DOBBIAMO AVER FEDE.
SU QUESTI BIGOTTI, FISSATI, IGNORANTI FURBI PRIMITIVI, IL VATICANO NEI SECOLI HA ACCUMOLATO IMMENSE RICCHEZZE, ESTORTE A RICCHISSIMI CRISTIANI CON RAGGIRI RELIGIOSI E MINACCE DELL’INFERNO, QUESTE RICCHEZZE ILVATICANO LI DEVE RESTITUIRE , APPARTENGONO ALL’UMANITA’, SPERIAMO CHE IL NUOVO PAPA SIA UN EROE E RESTITUISCA TUTTO AI POVERI
Adesso rilassati, che arriva il dottore.
Però dovevi prenderle le medicine, eh !
Voiautri i pode’ dije l’on ca i pense’. Ma sossi’ a l’e’ un papa dla mia tera: el Piemont (a parla edco’ el Piemonteis: so pare a l’era ed Portacome’).
Trad:
Si dica quel che si vuole. Ma questo e’ un papa della mia terra: il Piemonte (parla anche il Piemontese: suo padre era di Portacomaro)
Dalla parte più bella del Piemonte !
W Argentina
Ho trascorso parte della notte a raccimolare scritti su Di lui, non lo conoscevo e non immaginavo Un regalo cosi’ grande… non me l’aspettavo proprio.
E’arrivato con un tono di voce caldissimo, bello, avvolgente, in pace, 2 occhi buoni, brillanti, sicuri e in un secondo Mi sono sentita spinta in una nuova dimensione. Tutto piu’ che perfetto. celeste ( come una nota soap argentina con Andrea del Boca)
Che Papa divino.
😀 ; D :D*
..non la ricchezza della chiesa ma la povertà degli individui.. e ho visto con i miei occhi cosa sanno fare i ciellini con i soldi, e non opere di carità.. chissà.. chissà se per la prima volta Chiesa saprà scacciarvi dal tempio come fece Nostro Signore troppi anni fa..
Perchè non inizi a dare tu il fulgido esempio, levandoti senza troppo rumore dai coglioni?
@ IO
Prima del tuo commento era arrivato questo di Smartista Brabus:
“Preferivamo tutti Scola. Lui sì che è un vero duro.. lui sì che avrebbe reso CL e soprattutto la CdO immensamente potente.. w il vangelo.. w la Compagnia delle Opere. Peccato.. peccato.. Scola rimane cmq alla guida della Lombardia, una delle aree economicamente + forti al mondo.. quindi siamo cmq in una botte di ferro..”
Mi auguro,come te, che i mercanti vengano scacciati dal tempio, e se il nome vuole dire qualche cosa penso che possiamo sperare in positivo.
Non seguire il consiglio di Su Connotu.
Anche perchè dietro IO, Smartista Brabus e Luigi Lupo si nasconde lo stesso buontempone.
Vi è andata male anche a ‘sto giro 😉
E comunque stai tranquillo che tempo 2 o 3 settimane e l’uno e trino di cui sopra insieme a tutti quelli per cui sembra sia stato eletto Papa Che Guevara saranno di nuovo qui a rosicare delusi dal fatto che ancora una volta lo Spirirto Santo non abbia avuto la loro lungimiranza nel comprendere tutto quello che la Chiesa deve cambiare per andare davvero incontro al mondo e ci ha regalato il solito Papa che non sa fa altro che parlare con passione imbarazzante di questo Gesù che ha la pretesa di considerarsi Dio
Non penso a Che Guevara, tra l’altro è stato molto critico con la teologia della liberazione. Vede.. non si stratta di me, né del Papa alla fine. Si tratta della mentalità desiderosa del potere degli esponenti di spicco di CL, e non di chi ne è schiacciato. Consapevolmente o meno. Perchè Cristo è una scelta. E non vale più il ricatto economico, sociale e morale che CL usa per tenere stretti i fedeli. Cristo è libertà. E spero sarà lei ad accorgersi non che è il Che.. ma che esiste un modo di vivere la fede che non ha niente a che fare con il denaro, il potere o semplicemente con un posto di lavoro da tenersi stretto. Le auguro questa libertà. La saluto
Le posso garantire che non so chi sia IO o Smartista Brabus. Sono abituato a dire quello che penso e per poterlo fare mi basta un solo nikname. Trovo, ancora una volta, persone come lei che al posto di argomentare insultano chi non la pensa come loro. Complimenti!!!.
IO sono io. Se le dispiace che siano in tre a non essere d’accordo… Già in tre!!!
Grazie per il vostro puntuale lavoro di informazione, specie in questa occasione.
ma non dovevamo avere un papa giovane? e poi, sudamericano… non puzzerà di progressismo? e il problema di controbilanciare le ‘forze’ curiali?
Evidentemente le sue caratteristiche di uomo di Fede sono state una garanzia superiore rispetto alle qualità fisiche, importanti ma non necessariamente determinanti nella scelta di un Papa.
Quanto alla ” puzza di progressismo ” è utile ricordare la sua fermissima opposizione ai matrimoni gay in Argentina.
Il resto si vedrà.
W I L P A P A 🙂 😀 😉