
ARTempi
Fotografia – Le sensazionali immagini del World Press Photo
La fotografia è senza dubbio una delle più grandi invenzioni artistiche dell’uomo. E questo non solo perché cattura un’istante prescelto rendendolo eterno con tutti i suoi dettagli, ma anche perché ha la capacità di trascendere le differenze culturali e linguistiche di chi osserva quel momento immortalato, raggiungendo i livelli più immediati di comunicazione. La fotografia è racconto e testimonianza dei diversi aspetti della vita, e i fotografi che dal prossimo 7 dicembre saranno protagonisti della mostra World Press Photo – il risultato del più importante concorso internazionale di fotogiornalismo organizzato dal 1955 dalla World Press Photo Foundation – si sono cimentati con nove diverse categorie: vita quotidiana, protagonisti dell’attualità, notizie brevi, notizie generali, natura, storie d’attualità, arte e spettacolo, ritratti e sport. Sede della retrospettiva saranno le sale del Cannoniere del Forte di Bard in Val d’Aosta, località che già puntualmente ospita un altro prestigioso premio fotografico internazionale, il Wildlife Photographer of the Year Award.
[internal_gallery gid=132504]
L’esposizione, non sarà soltanto una miscellanea di sensazionali immagini, ma una sorta di dossier storico che consentirà di rivivere alcuni eventi cruciali del nostro tempo; ad esempio il conflitto siriano, scelto dagli italiani Alessio Romenzi – che cattura il momento del tentativo di alcuni civili siriani di attraversare il confine verso la Turchia – e Fabio Bucciarelli – che immortala un soldato siriano che sta per uscire fuori da un vicolo nella città della Siria meridionale di Aleppo, e dall’argentino Rodrigo Abd – che ci regala un toccante ritratto di una donna che piange coprendosi con una mano il volto provato dalle ingiustizie della guerra. Da una realtà dura e dolorosa si passa a quella intima e quotidiana, come nel gradevole ritratto domestico del danese Søren Bidstrup, che fotografa la moglie e i due figli – la prima in bagno con uno dei bambini intorno, mentre il fratellino è ancora addormentato sul letto – una mattina di un’estate in vacanza.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!