ARTempi

Fotografia – Le foto di Ethiopia, il nuovo libro fotografico di Marco Paoli, volano a New York

Dancalia foto viaggio-116E’ appena uscito, edito da Giunti Editore, il nuovo libro fotografico di Marco Paoli (Tavarnelle Val di Pesa, 1959), fotografo appassionato di luoghi africani che ha scoperto a piedi, in macchina e in bicicletta. Il volume si intitola Ethiopia e raccoglie gli scatti realizzati nei territori desolati e bellissimi di questo Stato dell’Africa orientale, con un’attenzione particolare per i volti delle sue genti. Protagonisti, infatti, i pellegrini diretti a un santuario, i semplici contadini, gli abitanti dei piccoli villaggi, le carovane del sale, i nomadi,i bambini che giocano, ma anche l’immensità della natura. Suggestivi gli scatti che ritraggono i grandi alberi solitari, il buio più profondo, la luce più accecante, i vasti altopiani, e gli scorci della mitica città di Harare.

Marco Paoli  Ethiopia 1 ©Sono 120 le immagini presenti nel libro, tutte in bianco e nero, una scelta ben studiata che avvolge e ridisegna i soggetti astraendoli dalla realtà. Punto di partenza di questo lavoro è un video sui “bambini di strada” realizzato nel 2009 in un villaggio vicino ad Addis Abeba. Da quel momento il fotografo ha continuato a studiare ed esplorare le meraviglie di questa antica terra sul Corno d’Africa. Il risultato è un viaggio intimo, attraverso cui si coglie lo spirito di quei luoghi, che sentiamo più vicini grazie alla sensibilità dell’autore che è riuscito ad instaurare un contatto con la gente incontrata lungo il cammino. Parte di queste fotografie saranno in mostra a New York, sede dell’Onu, Palazzo di vetro, dal 16 Novembre 2015, per due settimane. L’esposizione è organizzata dalla Missione Permanente Italiana alle Nazioni Unite.

@ARTempi_

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.