
ARTempi
Fotografia – Greg du Toit vince Wildlife Photographer of the Year
Dal titolo Essence of Elephants, è un ritratto di elefanti del fotografo sudafricano Greg du Toit a vincere l’ultima edizione della mostra fotografica Wildlife Photographer of the Year. L’immagine è stata scattata nella Nothern Tuli Game Riserve nel Botswana, dove l’artista ha passato 10 anni a studiare quei giganteschi pachidermi cercando di immortalare il loro fascino misterioso in uno scatto perfetto. <<Il mio successo – afferma Greg – è legato all’aver abbandonato le regole convenzionali della fotografia, nel tentativo di realizzare uno ritratto di elefanti unico nel suo genere. Questa immagine traduce la speciale energia che sento quando sono in mezzo agli elefanti>>. <<La fotografia di Greg ci porta immediatamente nelle pianure africane. – precisa a tal proposito Jim Brandenburg, presidente della giuria – Risalta sia per la sua eccellenza tecnica che per il momento assolutamente unico che è riuscito a catturare. E questo accade una sola volta nelle vita>>.
Ma sono oltre cento le immagini emozionati che scandiscono la retrospettiva del Natural History Museum che anche quest’anno, dal prossimo 31 gennaio al 2 giugno 2014, sarà visibile al Forte di Bard in Valle d’Aosta. Tra i nostri connazionali che hanno partecipato al concorso sono da tenere a mente Stanislao Basileo, secondo classificato nella categoria Urban Wildlife con lo scatto A spasso sulla diga, Alessandro Bee, che ha ricevuto una menzione speciale nella categoria Animals in their Environment con la foto Into the fall, Valter Bernardeschi menzionato nella categoria Behaviour: Mammals con la foto Fishing e Valter Binotto, menzionato nella categoria Botanical Realms, con lo scatto Dente di cane.
E’, infine, il quattordicenne Udayan Rao Pawar a vincere il Veolia Environnement Young Wildlife Photographer con lo scatto Mother’s little headful che rappresenta dei piccoli coccodrilli gharial sulla riva del fiume Chambal, nel Madhya Padesch, in India, fotografati mentre si arrampicavano sulla testa della loro madre durante le prime ore del mattino. <<La composizione e la scelta del tempo di scatto sono perfetti. – ha affermato il giudice Tui de Roy – <<Lo sguardo fisso della madre sembra proprio puntare verso di noi per chiederci di lasciarla in pace. La foto è bella e stimolante, ma al tempo stesso meravigliosamente giocosa. E questo la rende sicuramente degna di vincere>>.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!