Contenuto riservato agli abbonati

Lettere al direttore

Fosse comuni nelle scuole cristiane: 0. Chiese assaltate per vendicarsi: 96

Di Emanuele Boffi
29 Marzo 2024
La proposta di legge sulla partecipazione dei lavoratori, le Regioni e il fine vita, l’incredibile “bufala” canadese. Lettere a Tempi
Le 215 paia di scarpine esposte davanti alla St-Franics Xavier Mission nella riserva Kahnawake, Canada, in seguito al ritrovamento di una presunta fossa comune nei pressi della ex scuola residenziale di Kamloops per i bambini indigeni, 2 luglio 2021
Le 215 paia di scarpine esposte davanti alla St-Franics Xavier Mission nella riserva Kahnawake, Canada, in seguito al ritrovamento di una presunta fossa comune nei pressi della ex scuola residenziale di Kamloops per i bambini indigeni, 2 luglio 2021 (foto Ansa)

Ho letto con grande interesse sul sito di Tempi nella rubrica “Memoria popolare” l’intervento di Rocco Buttiglione a Rimini nel 1978 in cui spiegò perché «noi stiamo nella Cisl e non nella Cgil o nella Uil». Ho letto anche l’intervista che Pietro Piccinini ha fatto a Luigi Sbarra, che oggi guida il sindacato cattolico, e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Quest’idea della legge sulla partecipazione dei dipendenti alla gestione delle imprese mi pare meritevole di discussione ed approfondimento. Soprattutto, da Buttiglione fino a Sbarra, trovo un fil rouge che mi conforta: c’è ancora qualcuno che pensa che la fede può declinarsi in maniera intelligente nella società, costruendo opportunità di bene per tutti.
Corrado Sanni
Caro Corrado, hai proprio ragione e stiamo già lavorando per trovare il modo di creare qualche altra occasione per discutere di questa proposta di legge e di tutto ciò che ne consegue. Qui intanto potete rivedere il video dell'incontro organizzato da Temp...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati