Contenuto riservato agli abbonati

Ho cercato anch’io la tomba di san Pietro

Di Federico Zeri
15 Settembre 2021
La spiazzante apertura mentale di un intellettuale rigoroso davanti a una «fissazione» dei cattolici di cui c’è ben poco da sghignazzare
Reliquie di san Pietro
Le reliquie di san Pietro portate sul sagrato della basilica vaticana per la chiusura dell’Anno della fede, 24 novembre 2013

Pubblichiamo la relazione pronunciata da Federico Zeri all’incontro “La verità sulla tomba di san Pietro”, organizzato dal Centro culturale di Milano il 30 ottobre 1990. Nell’occasione, Zeri intervenne dopo Margherita Guarducci, illustre paleografa ai cui studi trentennali si deve appunto l’individuazione della tomba di san Pietro sotto la basilica vaticana, che durante la serata del Cmc ricostruì la sua formidabile scoperta e anche «la tempesta» di ostilità e pregiudizi che tuttavia dovette affrontare.
* * *
Sono lieto e onorato di parlare accanto alla professoressa Margherita Guarducci, di cui ho sempre ammirato la scienza pari all’integrità morale. Lo dico ad alta voce, avvertendo subito che parlo da outsider, cioè da non credente; o meglio, credo in qualcosa che non sono le religioni rivelate.
Alla questione della tomba di san Pietro mi sono interessato fin dall’inizio. Avevo una ventina di anni quando mi fu riferito degli inizi di quegli scavi. Non mi fu possibile accede...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati