
Farsi dare la patente da Rosy

Pubblichiamo l’articolo contenuto nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)
Roberto Giachetti (Pd) ha consegnato alla presidente della Commissione Antimafia, Rosy Bindi, le liste con i nominativi dei candidati che sostengono la sua corsa a sindaco di Roma. «Si tratta di un’iniziativa importante – ha dichiarato Bindi – e mi auguro possa essere assunta anche da altri». Jole Santelli, coordinatrice di Forza Italia in Calabria, ha scritto alla stessa presidente chiedendole una «valutazione totale di tutte le candidature a consigliere che saranno formalizzate».
Queste iniziative, assai applaudite, che paiono segnalare una presa di coscienza da parte della politica alle ragioni della trasparenza e della legalità, ne rivelano in realtà la subalternità al pensiero dominante giustizialista. Se bastasse un bollo per garantire la buona condotta di una persona o di un’azienda, con tutti i certificati antimafia emessi in Italia, Cosa Nostra dovrebbe essere già andata in malora da un pezzo.
La soluzione, come ha spiegato Stefano Parisi all’Huffington Post, non è «farsi vidimare le liste da Rosy Bindi», ma il coraggio di rivendicare le proprie scelte, assumendosene la responsabilità davanti agli elettori. «Le liste le garantiamo noi, e mettiamo persone che conosciamo e di cui ci fidiamo e che non hanno commesso reati. Quando la politica si presta a questo tipo di atti dimostrativi sulla corruzione abdica al proprio ruolo di garanzia verso i cittadini». E, aggiungiamo noi, si presta a giochini e antipatie di palazzo (il nome “Vincenzo De Luca” vi fa accendere una lampadina, vero?).
Foto Ansa
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Ahimè Boffi di lampadine se ne sono accese tante, tantissime ma in Italia e’ comunque notte fonda. Buio totale.