Facebook ha cambiato lo stato d’animo di 700 mila persone

Di Elisabetta Longo
30 Giugno 2014
Studiate le bacheche di 70 mila persone, che però non erano al corrente dell'esperimento

È stato condotto un esperimento su 700 mila persone, per verificare quanto impatto emotivo ha la bacheca di Facebook. L’ha condotto la National Academy of Science, in una singola settimana del 2012, e lo scopo era individuare come l’esposizione continua alle emozioni altrui potesse influire sul comportamento degli utenti.

A INSAPUTA. La massa degli utenti veniva divisa in due gruppi, uno veniva esposto solo alla lettura di feed positivi, mentre l’altro veniva esposto a soli feed negativi. Si è visto quindi che i post sono contagiosi, che l’apporto emotivo che hanno gli status altrui influiscono sull’umore di chi li legge. Lo studio è stato fatto senza che le cavie sapessero che la loro bacheca venisse spiata. Nelle clausole di contratto di Facebook, che vengono accettate dall’utente in maniera automatica, vi è anche scritto che si dà l’esplicito consenso a far parte di esperimenti sociologici. Gli utenti utilizzati come test hanno scoperto solo di recente che per tutta una settimana del 2012 erano stati studiati.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.