ARTempi

Evento – Designer e architetti capofila di un progetto che dà per il piacere di dare

3. Christian BalzanoE’ stato appena inaugurato al MAXXI (Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo) di Roma il progetto di raccolta fondi della Fondazione Hospice Seràgnoli – onlus che opera nel campo delle Cure Palliative – che prende il titolo di Do ut do 2014. Design per Hospice. La sgrammaticatura intenzionale è volta a sottolineare il concetto del “dare per dare” senza ricevere nulla in cambio. Il dare, in questo caso, è rivolto a chi ha realmente bisogno di cure e assistenza medica. Ed è bello constatare con quanta generosità e propositività i designer, gli architetti, gli artisti e le aziende produttrici coinvolte – tra cui spiccano Mario Botta, Sandro Chia, Doriana e Massimiliano Fuksas, Antonio Marras, Alessandro Mendini, Luigi Ontani, Mimmo Paladino, Philippe Starck, Alessi, Artemide, Memphis – hanno messo a disposizione le proprie opere, una delle quali verrà estratta a sorte tra coloro i quali avranno sostenuto le attività della Fondazione.

35. Philip StarckPer tre giorni, da oggi fino al 18, le opere saranno visibili a Roma con ingresso libero, mentre dal 22 al 25 maggio sarà la volta del MADRE (Museo d’arte contemporanea Donnaregina) di Napoli. Infine, il prossimo 22 settembre la mostra si sposterà al MAMbo (Museo d’Arte Moderna di Bologna) di Bologna, per poi concludersi il 19 ottobre. L’estrazione avverrà, invece, al MAST (Manifattura di arti, sperimentazione e tecnologia) di Bologna, il nuovo spazio multifunzionale voluto da Isabella Seràgnoli e inaugurato l’ottobre scorso. E se nel 2012 la madrina dell’evento era stata Yoko Ono, che aveva donato il suo Wish Tree, quest’anno i padrini sono i Masbedo, un duo di due artisti che ha contribuito con la realizzazione di un filmato dal titolo Look Beyond.

@ARTempi_

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.