
ARTempi
Eventi – La grande Napoli valorizza luoghi storici e bellezze artistiche

Un grande evento sta accendendo la città di Napoli facendola brillare in termini di valorizzazione dei suoi luoghi storici e delle sue bellezze artistiche: si tratta della manifestazione illuminiamo i monumenti dentro e fuori che con un ricco programma di iniziative culturali, tra mostre seminari e convegni, animerà fino al 7 gennaio 2016 le belle sedi di Palazzo Matteotti, la Reggia di Portici, il Complesso di Santa Maria la Nova e lo storico e frequentatissimo Gran Caffè Gambrinus. Il progetto, che ha preso il volo da qualche giorno, invita il grande pubblico e i cittadini napoletani a guardare con occhi diversi le meraviglie che caratterizzano l’antica città partenopea, concentrandosi su virtù e potenzialità. Le mostre che tessono le fila di questo virtuoso periodo sono tre.

La prima è una rassegna fotografica intitolata Controluce 1991-2014, apre giovedì 29 ottobre presso il Chiostro grande del complesso monumentale di Santa Maria La Nova, ed espone 60 fotografie che raccontano i maggiori eventi del Sud Italia degli ultimi 25 anni. 800 immagini proiettate accompagnano quelle in esposizione: provengono tutte dall’Agenzia Controluce che fin dalla sua nascita, nel 1991, non nasconde una particolare predilezione per gli scatti di vita vera, immediati e diretti. La seconda mostra si intitola Volando sulla megalopoli. Napoli Città Metropolitana: apre anche questa il 29 ottobre presso il chiostro di S. Maria La Nova e presenta una serie di immagini ideali e bassorilievi ideati da selezionati architetti che mostrano una visione utopica della città di Napoli. La terza mostra, invece, aprirà i battenti il 25 novembre nelle sale di Palazzo Matteotti e della Reggia di Portici. Dal titolo I capolavori della Città Metropolitana di Napoli, la rassegna presenta oltre cinquanta capolavori, tra dipinti, sculture e oggetti di tradizione popolare – come i pupi – di proprietà della città metropolitana.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!