
La preghiera del mattino (2011-2017)
Evasori “furbi”? Mai quanto quei volponi dei dirigenti Rai
FURBI. Suggerirò ai dirigenti della Rai di non usare più l’aggettivo “furbi” nei tg che trasmettono notizie sulla lotta all’evasione.
Mario Monti nel suo intervento al Meeting di Rimini, la Repubblica
FURBONI. In effetti (“furbi”, ndr) è una parola frequente nei tg: «Non mi pare. Però non potrei giurare che non l’abbiamo usata. Da quando dirigo io, sto molto attento. Mi dà fastidio che si usi per un reato così grave». Il direttore fa bene a non giurare: basta andare sul sito del Tg1 per trovare un servizio intitolato “L’Italia dei furbi”.
Al. T. raccoglie la reazione di Alberto Maccari, direttore del Tg1, alle parole di Mario Monti contro gli evasori definiti “furbi” dai giornalisti Rai, Corriere della Sera
FURBACCHIONI. Più prudente il direttore del Tg2 Marcello Masi: «Sinceramente sì, l’abbiamo usata (la parola “furbi”, ndr). Il premier ha ragione e l’ho subito ritwittato. È un giusto modo per riflettere su un vezzo del giornalismo italiano. Ho già parlato con i miei perché in futuro non venga più usata».
Al. T. raccoglie la reazione di Marcello Masi, direttore del Tg2, alle parole di Mario Monti contro gli evasori definiti “furbi” dai giornalisti Rai, Corriere della Sera
FURBETTI. Gli Stati Uniti (…) devono impegnarsi davanti al mondo a non perseguire i giornalisti che accendono una luce sui crimini segreti dei potenti.
Julian Assange dal balcone dell’ambasciata dell’Ecuador a Londra, la Repubblica
OGNUNO SI PUBBLICHERÀ LE PROPRIE. Intercettazioni, la mediazione del Csm: «Faremo una autoregolamentazione».
Titolo della Repubblica
MICA VORRANNO FARMI LAVORARE. Quanto a Landini, il segretario (della Fiom, ndr) oppone una ferma resistenza a chi – come Giorgio Airaudo, responsabile nazionale dell’auto – vorrebbe vederlo candidato alle politiche: «Non posso lasciare il sindacato ora», fa sapere agli amici.
Vera Schiavazzi, la Repubblica
PIER RIDGE BERSANI. Hanno rottamato persino Ridge di Beautiful, come facciamo noi a non farlo?
Matteo Renzi, la Repubblica
VAMPE. Ci si abbandona sereni al fracasso dello schermo, però anche chiedendosi, in un momento di lucidità, perché non tanto Batman, che con quella tuta di gomma senza una sola zip avrebbe certo non poche difficoltà, ma l’elegante, languido, sempre sofferente Bruce Wayne, lasci del tutto intonse le due belle signore dalla voce sensuale che gli soffiano suadenti nell’orecchio, la Cotillard dallo sguardo assassino e la Hathaway dalla bocca color fiamma.
Natalia Aspesi recensisce il film Il cavaliere oscuro, la Repubblica
NOSTALGIA CANAGLIA. Presidente Vendola, l’ho sempre ammirata. Ma ultimamente sono molto perplessa: perché non interviene contro il progetto “Scarico in mare a Manduria”?
Romina Power scrive a Nichi Vendola dal Fatto quotidiano, Corriere della Sera
UN BICCHIERE DI VINO CON UN PANINO. Come si può permettere di fare uno scarico di acqua nera nell’area marina protetta di Porto Cesareo? Come vivranno gli animali e faranno il bagno i nostri figli? Cosa mangeremo?
Romina Power scrive a Nichi Vendola dal Fatto quotidiano, Corriere della Sera
LA CHIAMEREMO ESTATE. Che lo vogliate chiamare “Colosso dei deserti”, come fa Epson, o che preferiate il nomignolo di “Lucifero”, come scrive il meteo.it, il risultato non cambia: sull’Italia sta per abbattersi un nuovo anti-ciclone nordafricano, l’ultimo e il più terribile, che porterà una vera e propria “bufera di caldo”, in gergo tecnico “hot-storm”.
Valentina Santarpia, Corriere della Sera
PAN ES-SALAM PER TUTTI. Il “sindaco d’agosto” Cristina Tajani saluta, «care amiche, cari amici, cari concittadini… as-salam alaykum».
Alessandra Coppola sulla cerimonia di chiusura del Ramadan a Milano, Corriere della Sera
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!