Eugenio Corti. Napolitano gli conferisce la Medaglia d’oro ai benemeriti della cultura e dell’arte

Di Redazione
05 Aprile 2013
Importante riconoscimento della presidenza della Repubblica per lo scrittore brianzolo autore del capolavoro "Il cavallo rosso".

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito allo scrittore Eugenio Corti la Medaglia d’oro ai benemeriti della cultura e dell’arte. Corti, scrittore e saggista, è autore di numerosi e splendidi romanzi, tra cui il capolavoro Il cavallo Rosso, che vanta innumerevoli ristampe e traduzioni in diverse lingue in tutto il mondo.
Le opere di Corti, sebbene siano molto apprezzate e studiate all’estero, non hanno mai avuto il successo che meritavano in patria, bistrattate quando non osteggiate da una certa intelligenza di sinistra che non ha mai perdonato a Corti né il suo talento né la sua fede orgogliosamente cattolica. Il riconoscimento di Napolitano – tra i più alti all’interno del panorama culturale italiano – va dunque ad aggiungersi al Premio Internazionale Medaglia d’Oro al merito della Cultura Cattolica del 2000 e all’Ambrogino d’oro del 2007.

Il vice presidente della Camera Maurizio Lupi si è così complimentato con l’autore: «L’onorificenza che il presidente Giorgio Napolitano ha concesso a Eugenio Corti non può che farmi piacere. Le mie più vive congratulazioni allo scrittore brianzolo a cui la Fondazione Costruiamo il Futuro, di cui sono presidente, ha dedicato una mostra dal significativo titolo “Eugenio Corti, dalla Brianza al mondo”. Questo ulteriore riconoscimento sottolinea l’universalità dell’opera di Corti, i cui romanzi meritano di essere conosciuti a livello internazionale».

Articoli correlati

4 commenti

  1. donatella

    Meglio tardi che mai!
    Corti è un grandissimo della letteratura italiana e il suo “Il cavallo rosso” dovrebbe essere letto a scuola!!!

  2. Valeria 46

    Ho letto Il Cavallo rosso e quando ripenso alle vicissitudini dei nostri soldati durante la ritirata di Russia ancora mi commuovo! E’ vero, Corti e’ un grande scrittore perche’ e’ un grande uomo cristiano! Pero’ quanta tristezza per le innumerevoli anime nane che prolificano dentro e fuori d’Italia!

  3. gianluca s

    Il riconoscimento a Eugenio Corti è motivo di grande gioia.
    E’ autore di straordinari testi, oltre al memorabile Cavallo Rosso, un capolavoro, romanzo epico e storico di felice e robusta capacità narrativa. Abbiamo il compito di far conoscere ancora di piu’ questo scrittore, del quale si può dire con Pascal: “pensavo di avere incontrato un autore, e ho trovato un uomo”. Un grande uomo e un grande cristiano, aggiungo.
    Avrebbe meritato il Nobel, ma Corti è cattolico, tutto di un pezzo e a tutto tondo. E i Nobel si danno ai Dario Fo; sarebbe una pessima compagnia, per Corti uomo, alpino e scrittore.

    1. Ale Grandi

      Non è un alpino. Credo tenente di artiglieria

I commenti sono chiusi.